Advertisements
Per realizzare questo delizioso piatto avrai bisogno di:
Advertisements
- 4 zucchine medie
- 200 g di riso
- 150 g di pomodori pelati
- Sale e pepe q.b.
- Formaggio grattugiato (opzionale)
- Origano secco (opzionale)
Istruzioni
Seguire questi semplici passaggi per preparare le zucchine ripiene senza carne:
- Step 1: Lavare le zucchine e tagliare le estremità. Svuotare delicatamente il centro con un cucchiaio.
- Step 2: Cuocere il riso in acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione, quindi scolarlo.
- Step 3: In una padella, riscaldare un filo d’olio e aggiungere i pomodori pelati. Cuocere per circa 10 minuti, aggiustando di sale e pepe.
- Step 4: Unire il riso cotto al sugo di pomodoro e mescolare bene. Aggiungere origano se desiderato.
- Step 5: Riempire ciascuna zucchina con il miscuglio di riso e pomodoro, pressando delicatamente.
- Step 6: Disporre le zucchine ripiene in una teglia e coprire con un po’ di formaggio grattugiato se piace.
- Step 7: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, fino a doratura.
- Step 8: Sfornare e lasciare raffreddare per qualche minuto prima di servire.
Domande Frequenti
- Posso congelare le zucchine ripiene senza carne?
- Sì, puoi congelare le zucchine già cotte, ma ti consiglio di farlo senza il formaggio per evitare che diventi gommosa al riscaldamento.
- Quale tipo di riso è migliore per questa ricetta?
- Il riso a chicco lungo come il basmati o il riso per risotti è perfetto, in quanto assorbe i sapori in modo eccellente.
- Le zucchine ripiene possono essere preparate in anticipo?
- Certo! Puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero, per poi infornarle quando necessario.
- Posso aggiungere altre verdure al ripieno?
- Assolutamente! Peperoni, melanzane o spinaci sono ottime aggiunte per un ripieno più ricco.
- Qual è la salsa ideale da abbinare?
- Una salsa di yogurt o una vinaigrette leggera possono essere delle ottime opzioni per accompagnare le zucchine ripiene.
Conclusione
Le zucchine ripiene senza carne rappresentano un’ottima alternativa per una cena leggera ma saporita. Semplici da preparare, possono essere personalizzate in base ai tuoi gusti. Servile come piatto principale o come contorno per un pasto equilibrato. Provale e lasciati conquistare dal loro gusto unico!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook