Per preparare le zeppole di Natale, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 500 g di farina
- 250 ml di acqua
- 150 g di zucchero
- 5 uova
- 50 g di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Olio per friggere
Preparazione
La preparazione delle zeppole di Natale è semplice e seguendo questi passaggi otterrai un risultato straordinario.
- Step 1: In una pentola, porta a ebollizione l’acqua con il burro e un pizzico di sale.
- Step 2: Quando l’acqua bolle, aggiungi tutta in una volta la farina e mescola energicamente fino a ottenere un impasto ben amalgamato.
- Step 3: Togli dal fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto.
- Step 4: Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Step 5: Infine, incorpora lo zucchero e il lievito per dolci, mescolando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Step 6: Scalda l’olio in una pentola profonda a 170°C.
- Step 7: Con l’aiuto di un sac à poche, forma delle ciambelle direttamente nell’olio caldo.
- Step 8: Friggi fino a doratura, girando le zeppole per cuocerle uniformemente.
- Step 9: Scola le zeppole su carta assorbente e lascia raffreddare.
- Step 10: Una volta fredde, spolvera con zucchero a velo e servile.
FAQ
1. Posso utilizzare farina integrale per le zeppole?
Sì, puoi sostituire parte della farina 00 con farina integrale, ma la consistenza finale potrebbe essere diversa.
2. Posso conservare le zeppole?
Le zeppole sono migliori se consumate fresche, ma puoi conservarle in un contenitore ermetico per 1-2 giorni.
3. Posso farcirle?
Certo! Puoi riempirle con crema pasticcera, panna montata o ricotta per un tocco extra delizioso.
4. È possibile friggere in olio di oliva?
Sì, ma il sapore dell’olio evo potrebbe alterare il gusto finale delle zeppole. È consigliabile usare olio vegetale neutro.
5. Come posso rendere le zeppole più leggere?
Assicurati di non amalgamare troppo l’impasto e di controllare la temperatura dell’olio: una frittura a temperatura corretta è fondamentale per una zeppola leggera.
Conclusione
Le zeppole di Natale sono un dolce tradizionale che non può mancare durante le feste. Semplici da preparare e incredibilmente golose, una volta provate non riuscirai più a farne a meno. Segui i nostri consigli e sorprenditi con questa delizia della pasticceria italiana. Buon appetito!