Advertisements

Urè di patate

Urè di patate
Advertisements

Ecco cosa ti serve per preparare il purè di patate:

Advertisements
  • 1 kg di patate
  • 100 g di burro
  • 200 ml di latte

Istruzioni

Seguire questi semplici passaggi per un purè di patate perfetto:

  • Passaggio 1: Sbuccia e taglia le patate a cubetti uguali per garantire una cottura uniforme.
  • Passaggio 2: Metti le patate in una pentola e coprile d’acqua fredda. Aggiungi un pizzico di sale.
  • Passaggio 3: Porta l’acqua a ebollizione e cuoci per circa 20 minuti, finché le patate non saranno tenere.
  • Passaggio 4: Scolale e rimettile nella pentola a fuoco basso per far evaporare l’umidità.
  • Passaggio 5: Schiaccia le patate con uno schiaccia-patate fino a ottenere una consistenza liscia.
  • Passaggio 6: Aggiungi il burro a pezzetti e mescola fino a farlo sciogliere completamente.
  • Passaggio 7: Versa il latte caldo poco alla volta, mescolando fino a ottenere la consistenza desiderata.
  • Passaggio 8: Aggiusta di sale e pepe a piacere e servi caldo.

FAQs

  • D: Quali patate sono migliori per il purè?
    R: Le patate a pasta gialla o farinose sono le migliori per un purè cremoso.
  • D: Posso preparare il purè in anticipo?
    R: Sì, puoi prepararlo in anticipo e riscaldarlo prima di servire.
  • D: Come posso rendere il purè di patate più saporito?
    R: Prova ad aggiungere foglie di rosmarino fresco, aglio arrosto o formaggio grattugiato.
  • D: Posso usare il latte di soia o di mandorla?
    R: Sì, puoi utilizzare latte vegetale, ma il sapore e la consistenza potrebbero variare.
  • D: Come posso conservare il purè di patate?
    R: Riponi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni.

Conclusione

Il purè di patate è un contorno intramontabile che arricchisce ogni pasto. Con pochi ingredienti e un metodo semplice, puoi creare un purè delizioso e cremoso che piacerà a tutti. Non perdere l’occasione di personalizzarlo a tuo piacimento, aggiungendo ingredienti extra per dare un tocco di originalità. Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements