Per realizzare questo delizioso piatto con la salvia, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 pianta di salvia
- 100 ml di olio d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 250 g di ricotta vaccina fresca (ben sgocciolata)
- 100 g di zucchero a velo (regolabile a piacere)
- 1 cucchiaino di vaniglia
Istruzioni per la preparazione
Seguire questi semplici passaggi per preparare il nostro piatto con la salvia:
- Passo 1: Inizia lavando bene le foglie di salvia, asciugale delicatamente e tritale finemente.
- Passo 2: Scalda l’olio d’oliva in una padella a fuoco medio, aggiungendo gli spicchi d’aglio pelati e schiacciati.
- Passo 3: Dopo un paio di minuti, quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungi la salvia tritata e fai soffriggere per un paio di minuti.
- Passo 4: Togli la padella dal fuoco e lascia raffreddare il composto.
- Passo 5: In una ciotola, unisci la ricotta, lo zucchero a velo e la vaniglia, mescolando bene fino a ottenere una crema liscia.
- Passo 6: Incorporare il composto di salvia nella crema di ricotta e mescolare delicatamente.
- Passo 7: Servire la crema ottenuta su crostini di pane tostato o come ripieno per ravioli freschi.
Domande frequenti
1. Posso utilizzare la salvia secca invece di quella fresca?
Sì, ma la salvia fresca ha un sapore molto più intenso e aromatico rispetto a quella secca.
2. Posso sostituire la ricotta con un altro formaggio?
Certamente, puoi utilizzare mascarpone o formaggio cremoso, ma il sapore cambierà leggermente.
3. Qual è il miglior modo per conservare la salvia fresca?
Conserva le foglie di salvia in un sacchetto di plastica in frigorifero, oppure puoi congelarle per un uso successivo.
4. Come posso utilizzare la salvia in altre ricette?
La salvia è ottima in piatti di carne, come arrosti, ma anche in zuppe e salse saporite. Può essere un ingrediente sorprendente in dolci e dessert.
5. Ci sono controindicazioni nell’uso della salvia?
In generale, la salvia è sicura per il consumo, ma le persone in gravidanza o che allattano dovrebbero consultare un medico prima di utilizzarla in grandi quantità.
Conclusione
La salvia è una pianta versatile che può arricchire la tua cucina in molti modi. Con questa ricetta, avrai l’opportunità di scoprire un nuovo modo di utilizzare un ingrediente così semplice ma ricco di sapore. Speriamo che tu possa provare questa deliziosa creazione e condividere con noi le tue esperienze in cucina!