Advertisements
Per preparare il trudel broccoli e salsiccia avrai bisogno di:
Advertisements
- 300 g di broccoli
- 250 g di salsiccia
- 1 rotolo di pasta sfoglia
Preparazione
Seguendo questi semplici passi, porterai in tavola un piatto delizioso:
- Step 1: Inizia pulendo i broccoli, tagliandoli a pezzetti e lessandoli in acqua salata per circa 5 minuti. Scolali e lasciali raffreddare.
- Step 2: In una padella, sbriciola la salsiccia e rosolala finché non diventa dorata e croccante. Aggiungi i broccoli e mescola per incorporare i sapori.
- Step 3: Stendi la pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta forno, mettendo il ripieno di salsiccia e broccoli al centro, lasciando i bordi liberi.
- Step 4: Richiudi la pasta sfoglia avvolgendo il ripieno, sigillando bene i bordi.
- Step 5: Fai dei piccoli fori sulla superficie per permettere al vapore di uscire e spennella con un tuorlo d’uovo per una doratura perfetta.
- Step 6: Inforna in forno preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando il rustico è dorato e croccante.
- Step 7: Lascia raffreddare per qualche minuto prima di servire.
FAQ
- Posso preparare il trudel in anticipo?
- Sì, puoi preparare il ripieno e conservarlo in frigorifero, per poi assemblare e cuocere il tardivo il giorno successivo.
- Quali varianti posso provare?
- Puoi sostituire la salsiccia con pollo o un mix di verdure per una versione vegetariana.
- Come posso conservare gli avanzi?
- Conserva le porzioni avanzate in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni; puoi anche congelarlo.
- È possibile aggiungere formaggio al ripieno?
- Sì, aggiungere formaggio grattugiato (come il parmigiano) arricchisce il sapore del ripieno.
- Questo piatto è adatto ai bambini?
- Sì, il trudel broccoli e salsiccia è un ottimo modo per far mangiare ai bambini le verdure in modo gustoso!
Conclusione
Il trudel broccoli e salsiccia è un piatto che racchiude sapori autentici e genuini, perfetto per ogni occasione. Con la sua crosta croccante e un ripieno ricco, è un’opzione che non delude mai. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dalla magia di un rustico fatto in casa, ideale da gustare in compagnia!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook