Advertisements

Totò o Tetù Siciliani

Totò o Tetù Siciliani
Advertisements

Per preparare circa 20 biscotti avrai bisogno di:

Advertisements
  • 500 g di farina 00
  • 25 g di cacao amaro in polvere
  • 130 g di latte
  • 100 g di zucchero
  • 2 g di sale
  • 4 g di ammoniaca per dolci
  • 150 g di strutto
  • 2 uova

Per la glassa allo zucchero:

  • 500 g di zucchero
  • 100 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

Preparazione

Ecco come preparare i **Totò** o **Tetù** in pochi e semplici passaggi:

  • Step 1: In una ciotola, mescola la farina, il cacao, lo zucchero, il sale e lo strutto. Sfrega lo strutto con le mani fino a ottenere una consistenza simile alla sabbia.
  • Step 2: Aggiungi le uova e il latte poco alla volta, continuando a mescolare. Unisci anche l’ammoniaca per dolci e lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto liscio.
  • Step 3: Copri l’impasto e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Step 4: Riprendi l’impasto, forma un cordoncino di circa 2 cm di spessore e taglia dei pezzetti di 1 cm. Arrotola i pezzetti fino a formare biscotti lunghi circa 6 cm. Disponili su una teglia foderata di carta da forno.
  • Step 5: Cuoci in forno statico a 190°C per 15-18 minuti.
  • Step 6: Per preparare la glassa, porta a 110°C l’acqua e lo zucchero in un pentolino e mescola fino a ottenere uno sciroppo biancastro. Separa una parte della glassa e aggiungi il cacao amaro per la glassa al cioccolato.
  • Step 7: Immergi i biscotti nella glassa e lasciali asciugare su una griglia.
  • Step 8: Una volta che i biscotti sono asciutti, sono pronti per essere gustati con caffè o tè caldo.

Pro Tip: Consigli per la tua ricetta

  • Puoi sostituire l’acqua nella glassa con succo di limone per un tocco fresco e agrumato.
  • Per una croccantezza extra, prova a cuocere i biscotti un paio di minuti in più, ma fai attenzione a non bruciarli.
  • Potresti anche aggiungere delle gocce di cioccolato all’impasto per una variante ancora più golosa!
  • Se conservati in un contenitore ermetico, i biscotti rimangono freschi per giorni.
  • Prova a decorare i biscotti con confettini colorati per una presentazione festosa!

5 Domande Frequenti

1. Posso sostituire lo strutto in questa ricetta?

Sì, puoi sostituire lo strutto con burro o margarina, se preferisci.

2. Quanto tempo posso conservare i biscotti?

I biscotti si conservano bene per una settimana in un contenitore ermetico.

3. Posso preparare l’impasto in anticipo?

Certo! Puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero per un giorno prima di formare i biscotti.

4. Quali varianti posso provare per la glassa?

Puoi usare cioccolato bianco fuso o aromi come vaniglia o arancia per variare il sapore della glassa.

5. I biscotti sono adatti per chi ha intolleranze alimentari?

Controlla gli ingredienti utilizzati, specialmente per il latte e l’ammoniaca. Puoi esplorare opzioni senza glutine con farine alternative.

Conclusione

I **Totò** o **Tetù** sono più di semplici biscotti; sono un pezzo della tradizione siciliana che riempie il cuore di gioia e nostalgia. Prova questa ricetta a casa e porta un sorriso sulla tavola dei tuoi cari. Sperimenta con varianti e personalizzazioni per renderli unici e indimenticabili!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements