Questa ricetta richiede ingredienti semplici e facili da reperire. Ecco cosa vi serve:
- 300 g di pasta sfoglia
- 250 g di zucchine, tagliate a rondelle
- 150 g di spinaci, freschi
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 160 g di ricotta
Istruzioni
- Step 1: Preriscaldare il forno a 200°C.
- Step 2: In una padella, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere le zucchine. Cuocere per circa 5 minuti, poi aggiungere gli spinaci e cuocere fino a quando non si saranno appassiti.
- Step 3: Rimuovere dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente.
- Step 4: In una ciotola, unire le zucchine e gli spinaci con la ricotta. Mescolare bene e aggiustare di sale e pepe.
- Step 5: Stendere la pasta sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo con una forchetta e versare il ripieno di verdure.
- Step 6: Ripiegare i bordi della pasta verso l’interno e infornare per circa 25-30 minuti o fino a doratura.
- Step 7: Lasciare raffreddare per alcuni minuti, quindi servire.
FAQ
1. Posso utilizzare verdure surgelate?
Sì, le verdure surgelate possono essere utilizzate, ma assicuratevi di farle scongelare e scolore bene prima di aggiungerle al ripieno.
2. Questa ricetta può essere preparata in anticipo?
Sì, potete preparare la torta salata e conservarla in frigorifero prima di infornarla. Basta coprirla con della pellicola trasparente.
3. Quali altre verdure posso usare?
Potete utilizzare melanzane, peperoni o carote, a seconda dei vostri gusti.
4. Posso sostituire la ricotta?
Certo, potete usare anche un’altra varietà di formaggio, come la feta o il formaggio caprino per un gusto diverso.
5. Come posso conservare la torta salata avanzata?
Conservate la torta salata in un contenitore ermetico in frigorifero e consumatela entro 2-3 giorni.
Conclusione
La torta salata di verdure è un’ottima scelta per un pasto leggero e sano. Con la sua crosta croccante e il ripieno ricco di sapore, sicuramente piacerà a tutti. Sperimentate con le verdure di stagione o le vostre combinazioni preferite per rendere ogni preparazione unica. Buon appetito!