Advertisements
Per la torta miracolosa in 5 minuti avrete bisogno di:
Advertisements
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 3 uova
Istruzioni
Seguire queste semplici istruzioni per preparare la vostra torta miracolosa:
- Step 1: In una ciotola grande, sbatti le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 2: Aggiungi la farina setacciata poco alla volta, continuando a mescolare delicatamente per evitare grumi.
- Step 3: Quando il composto è omogeneo, versa l’impasto in una teglia precedentemente imburrata.
- Step 4: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Step 5: Lascia raffreddare e servi. Puoi decorare con zucchero a velo o con una salsa di frutta.
FAQ sulla Torta Miracolosa
- È possibile sostituire la farina con una farina senza glutine?
- Sì, puoi utilizzare una miscela di farine senza glutine per ottenere ottimi risultati.
- Posso aggiungere ingredienti extra come noci o gocce di cioccolato?
- Certo! Aggiungi delle noci tritate o gocce di cioccolato per un tocco extra di sapore.
- Quanto tempo posso conservare la torta?
- La torta si conserva bene in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.
- È possibile congelare la torta?
- Sì, puoi congelare la torta. Assicurati di avvolgerla con cura in pellicola trasparente.
- Qual è il modo migliore per decorare la torta?
- Puoi decorarla con zucchero a velo, frutta fresca, panna montata o una glassa al cioccolato.
Conclusione
In poche parole, la torta miracolosa in 5 minuti è un dessert facile, veloce e delizioso, perfetto per chiunque desideri un dolce senza troppa fatica. Che si tratti di una merenda in famiglia o di un’occasione speciale, questa torta saprà sorprendere tutti con il suo incredibile sapore. Provatela e non ve ne pentirete, e non dimenticate di condividere le vostre esperienze nei commenti sotto! La ricetta completa è disponibile qui: Torta di Frutta Bollita di Mary Berry.
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook