Advertisements

Torta gigante con una sola tazza

Torta gigante con una sola tazza
Advertisements

Per preparare la tua “torta gigante con una sola tazza,” avrai bisogno di:

Advertisements
  • 250 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 tazza (250 ml) di latte
  • 100 ml di olio di semi o burro fuso
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Essenza di vaniglia (facoltativa)

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare la torta:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia imburrata o rivestita di carta da forno.
  • Step 2: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Step 3: Aggiungi l’olio e il latte, continuando a mescolare bene.
  • Step 4: Setaccia la farina con il lievito e il sale, quindi uniscili al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  • Step 5: Aggiungi l’essenza di vaniglia se la stai utilizzando e mescola ancora.
  • Step 6: Versa l’impasto nella teglia e livellalo con una spatola.
  • Step 7: Cuoci in forno per 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  • Step 8: Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per raffreddarla completamente.

FAQ

1. Posso sostituire la farina con farina integrale?

Sì, puoi sostituirla, ma la consistenza della torta potrebbe risultare più densa.

2. Posso usare uova di quaglia invece di uova normali?

Certo, usa circa 12-15 uova di quaglia per ogni uovo grande.

3. Posso aggiungere frutta secca all’impasto?

Sì, le noci o le gocce di cioccolato sono ottime aggiunte.

4. È possibile preparare la torta in anticipo?

Sì, puoi prepararla e conservarla coperta a temperatura ambiente per alcuni giorni.

5. Come posso decorare la torta?

Puoi cospargere la superficie di zucchero a velo, oppure guarnirla con crema di cioccolato o frutta fresca.

Conclusione

La “torta gigante con una sola tazza” è un dolce versatile e facile che piacerà a tutti. Con pochi ingredienti e una preparazione rapida, puoi offrire un dessert delizioso per ogni occasione. Non dimenticare di personalizzarla secondo i tuoi gusti e di condividerla con amici e famiglia. Buona preparazione e buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements