Advertisements

Torta di zucchine e feta

Torta di zucchine e feta
Advertisements

Ecco gli ingredienti necessari per preparare la tua torta di zucchine e feta:

Advertisements
  • 300 g di zucchine
  • 200 g di feta
  • 3 uova
  • 1 cipolla (opzionale)
  • 50 g di farina
  • 50 ml di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare la tua torta di zucchine e feta:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 180°C.
  • Step 2: Lava e grattugia le zucchine. Strizzale bene per eliminare l’acqua in eccesso.
  • Step 3: In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi la feta sbriciolata, la farina, l’olio d’oliva, il sale e il pepe.
  • Step 4: Aggiungi le zucchine e mescola bene il composto.
  • Step 5: Versa il composto in una teglia rivestita di carta forno o leggermente unta.
  • Step 6: Inforna per circa 30-40 minuti, finché la superficie risulta dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
  • Step 7: Lascia raffreddare per qualche minuto prima di servire, sia calda che fredda.

FAQ

1. Posso usare zucchine surgelate?

Sì, ma assicurati di scongelarle e strizzarle bene per rimuovere l’acqua in eccesso.

2. Come posso conservare la torta di zucchine e feta?

Puoi conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

3. È possibile preparare il composto in anticipo?

Sì, puoi preparare il composto in anticipo e infornarla poco prima di servire.

4. Posso sostituire la feta con un altro formaggio?

Certo, puoi utilizzare formaggi a pasta filata come mozzarella o ricotta per un sapore diverso.

5. La torta di zucchine è adatta per una dieta vegetariana?

Sì, la ricetta è completamente vegetale (a meno che non si opti per aggiungere carne o pesce) e perfetta per i vegetariani.

Conclusione

La torta di zucchine e feta è un piatto semplice da realizzare e ricco di sapore. Grazie alla combinazione di ingredienti freschi e alla sua versatilità, è perfetta per ogni occasione. Provala per il prossimo pranzo o cena e stupisci i tuoi ospiti con questa prelibatezza! Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements