Per preparare la torta di mele succosa, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 4 mele (sbucciate e private del torsolo)
- 250 g di farina
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 100 g di burro o margarina morbida
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
Seguire questi semplici passaggi per preparare la tua torta di mele succosa:
- Passo 1: Preriscalda il forno a 180°C e imburra una tortiera di circa 24 cm di diametro.
- Passo 2: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Passo 3: Aggiungi il burro morbido e mescola bene.
- Passo 4: Setaccia insieme la farina, il lievito e il sale, poi incorpora gradualmente al composto di uova.
- Passo 5: Aggiungi le mele tagliate a fette e mescola delicatamente per distribuirle nell’impasto.
- Passo 6: Versa l’impasto nella tortiera e livella la superficie.
- Passo 7: Cuoci in forno per circa 40-45 minuti o fino a che la torta è dorata e uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
- Passo 8: Lascia raffreddare per circa 15 minuti prima di estrarre dalla tortiera e far raffreddare completamente su una griglia.
FAQ
D: Posso utilizzare mele di qualsiasi varietà?
R: Sì, ma le mele acidule come le Granny Smith o le Fuji tendono a funzionare meglio per bilanciare la dolcezza.
D: Come posso conservare la torta di mele succosa?
R: Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure in frigorifero per una settimana.
D: Posso congelare la torta di mele?
R: Sì, puoi congelare la torta (cotta, intera o a fette) in un sacchetto per alimenti per fino a 3 mesi. Assicurati di farla raffreddare completamente prima di congelarla.
D: Posso sostituire il burro con l’olio?
R: Certo! Puoi sostituire il burro con la stessa quantità di olio vegetale o di cocco per una versione più leggera.
D: Questo dolce è adatto ai bambini?
R: Assolutamente! La torta di mele è un dolce sano e gustoso, perfetto per i bambini.
Conclusione
La torta di mele succosa è una vera delizia per il palato e un dolce che porta con sé l’amore per la cucina tradizionale italiana. Con pochi ingredienti semplici e una preparazione facile, puoi sorprendere amici e famigliari con un dessert che ricorda i sapori di una volta ma con un tocco moderno. Sia che la serva a colazione, merenda o dessert, questa torta è destinata a diventare un classico nella tua casa. Buon appetito!