Advertisements

Torta della Nonna per Cena Indimenticabile

Torta della Nonna per Cena Indimenticabile
Advertisements

Per preparare la Torta Morbida della Nonna, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 300 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 4 uova
  • 100 g di burro fuso
  • 1 bustina di lievito per dolci (circa 16 g)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina (opzionale)

Istruzioni

Segue un semplice passo a passo per realizzare la Torta Morbida della Nonna:

  • Step 1: In una ciotola grande, sbatti le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Step 2: Aggiungi il burro fuso e continua a mescolare.
  • Step 3: Setaccia la farina, il lievito e un pizzico di sale, quindi uniscili gradualmente al composto, mescolando bene per evitare grumi.
  • Step 4: Se desideri, aggiungi la vanillina per un aroma extra.
  • Step 5: Versa il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.
  • Step 6: Cuoci in forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
  • Step 7: Lascia raffreddare e poi spolvera con zucchero a velo prima di servire.

FAQ

1. Quanto tempo dura la Torta Morbida della Nonna?

La torta può essere conservata per 3-4 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

2. Posso aggiungere altri ingredienti?

Certo! Puoi arricchire la torta con gocce di cioccolato, frutta secca o aromi come limone e arancia.

3. Si può congelare la Torta Morbida della Nonna?

Sì, puoi congelarla. Assicurati di avvolgerla bene per evitare bruciature da congelamento e consumala entro due mesi.

4. La torta è adatta ai bambini?

Certo! Questa torta è ideale per i bambini grazie ai suoi ingredienti semplici e genuini.

5. Come posso rendere la torta più umida?

Considera di aggiungere un po’ di yogurt o panna al composto per un risultato più morbido e umido.

Conclusione

La Torta Morbida della Nonna è un dolce che porta con sé la tradizione italiana, semplice nella sua preparazione e ricca nei sapori. Perfetta per ogni occasione, dal pranzo della domenica a un incontro tra amici, questo dolce renderà ogni momento speciale. Non c’è niente di meglio che condividere una fetta di torta fatta in casa con la propria famiglia e i propri cari, creando ricordi dolci che durano nel tempo.

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements