Advertisements

Torta cremosa allo yogurt

Torta cremosa allo yogurt
Advertisements

Per realizzare la Torta Cremosa allo Yogurt, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 500 g di yogurt naturale
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais

Preparazione

Seguire i seguenti passaggi per preparare la vostra Torta Cremosa allo Yogurt:

  • Step 1: Iniziate preriscaldando il forno a 180°C e foderate uno stampo a cerniera con carta da forno.
  • Step 2: In una ciotola grande, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Step 3: Aggiungete lo yogurt e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Step 4: Setacciate l’amido di mais e incorporatelo al composto, mescolando delicatamente.
  • Step 5: Versate il composto nello stampo e livellatelo con una spatola.
  • Step 6: Infornate per circa 40-45 minuti. Fate la prova stecchino per assicurarvi che sia cotta.
  • Step 7: Una volta cotta, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.

FAQ

1. Posso utilizzare yogurt greco?

Sì, il yogurt greco può essere usato per un gusto più ricco e una consistenza più densa.

2. Posso sostituire lo zucchero?

Certo! Potete usare dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’acero, ma il gusto potrebbe variare.

3. Posso aggiungere frutta alla ricetta?

Assolutamente! Frutti come fragole, mirtilli o pesche possono essere incorporati per un tocco fruttato.

4. È possibile fare la torta in versione senza glutine?

Sì, sostituendo l’amido di mais con un mix di farine senza glutine.

5. Come conservo la torta?

Conservatela in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Conclusione

La Torta Cremosa allo Yogurt è una deliziosa e semplice ricetta che conquisterà tutti i vostri ospiti. Con pochi ingredienti e passaggi rapidi, potete preparare un dessert che si scioglie in bocca e soddisfa ogni palato. Non dimenticate di personalizzarla con i vostri ingredienti preferiti per rendere la ricetta ancora più speciale!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements