Advertisements

Torta castigliana

Torta castigliana
Advertisements

Per preparare la torta castigliana, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 250 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 125 ml di latte
  • 125 g di burro fuso

Istruzioni

Segui questi semplici passi per una preparazione semplice e veloce:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una tortiera imburrata e infarinata.
  • Step 2: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Step 3: Aggiungi il burro fuso e il latte continuando a mescolare.
  • Step 4: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il sale. Unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Step 5: Versa l’impasto nella tortiera e livella la superficie.
  • Step 6: Cuoci in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando la torta è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  • Step 7: Una volta cotta, lascia raffreddare nella tortiera per 10 minuti, poi trasferisci su una gratella per raffreddare completamente.

FAQ

1. Posso sostituire il burro con un altro grasso?

Sì, puoi usare olio vegetale o margarina, ma il sapore potrebbe cambiare leggermente.

2. Posso utilizzare farina integrale invece di farina bianca?

Certo, ma la consistenza e il gusto della torta cambieranno; potrebbe risultare più densa.

3. È possibile aggiungere frutta all’impasto?

Sì, l’aggiunta di frutta secca o fresca può arricchire il sapore della torta.

4. Come posso conservare la torta castigliana?

Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni.

5. Posso fare la torta in anticipo?

Sì, la torta può essere preparata un giorno prima; si manterrà fresca fino al giorno dopo.

Conclusione

La torta castigliana è un dolce semplice da preparare e ricco di sapore, ideale per qualsiasi occasione. Con pochi ingredienti e una preparazione rapida, potrai sorprendere i tuoi ospiti o coccolarti con una fetta di dolcezza. Provala e scoprirai perché è così amata: ogni morso è un vero e proprio abbraccio di sapori tradizionali!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements