Advertisements

Torta belga cremosa con crema speciale ai 4 latti

Torta belga cremosa con crema speciale ai 4 latti
Advertisements

Per preparare la Torta belga cremosa con crema speciale ai 4 latti, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 250 g di biscotti secchi
  • 600 ml di latte intero
  • 400 ml di panna fresca

Istruzioni

Seguire questi semplici passaggi per preparare la torta:

  • Step 1: Sbriciola i biscotti secchi in una ciotola capiente.
  • Step 2: Sciogli 100 g di burro e mescolalo con i biscotti sbriciolati fino a ottenere un composto umido.
  • Step 3: Pressa il composto di biscotti sul fondo di una tortiera per formare la base della torta.
  • Step 4: In un’altra ciotola, versa 600 ml di latte intero e scalda leggermente.
  • Step 5: Aggiungi la panna fresca e mescola bene fino a ottenere una crema omogenea.
  • Step 6: Versa lentamente la crema sulla base di biscotti, distribuendo uniformemente.
  • Step 7: Copri la torta con pellicola trasparente e riponi in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).
  • Step 8: Una volta solidificata, servi la torta decorando a piacere!

FAQ

1. Posso utilizzare biscotti diversi?

Sì! Puoi usare biscotti integrali o al cacao per un sapore diverso.

2. È possibile congelare la torta?

Sì, la torta può essere congelata. Assicurati di coprirla bene per evitarne l’assorbimento di odori.

3. Qual è il modo migliore per decorare la torta?

Puoi utilizzare frutta fresca, scaglie di cioccolato, o una leggera spolverata di cacao.

4. Posso sostituire la panna con un altro ingrediente?

Per una versione più leggera, puoi provare a utilizzare una panna vegetale o yogurt greco.

5. Quanto tempo può rimanere in frigorifero?

La torta può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni, a patto di mantenerla coperta.

Conclusione

La Torta belga cremosa con crema speciale ai 4 latti è un dessert semplice e veloce da preparare, ma dal sapore irresistibile. Perfetta per ogni occasione, piacerà sicuramente a grandi e piccini. Non ti resta che metterti all’opera e goderti la delizia di questo dolce cremoso!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements