Per preparare la Torta Bacio Perugina, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- Per il pan di spagna al cacao:
- 125 g di zucchero semolato
- 100 g di farina 00
- 25 g di fecola di patate
- 25 g di cacao amaro in polvere
- 4 uova
- 8 g di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Per la crema di nocciole:
- 250 g di mascarpone
- 200 g di crema di nocciole
- 100 ml di panna fresca
- 50 g di nocciole tritate
Pro tips per preparare la Torta Bacio Perugina
- Assicurati che gli ingredienti siano a temperatura ambiente per un migliore amalgama.
- Non aprire il forno durante la cottura del pan di spagna per evitare che si afflosci.
- Usa un mixer per ottenere una crema di nocciole soffice e senza grumi.
- Lascia raffreddare completamente il pan di spagna prima di assemblare il dolce.
- Guarnisci la tua torta con nocciole tritate o cioccolato grattugiato per un tocco extra.
Indicazioni passo dopo passo
Seguire questi semplici passaggi per preparare la tua Torta Bacio Perugina:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C. Fodera una teglia da 22 cm con carta da forno.
- Step 2: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Step 3: Setaccia farina, fecola di patate, cacao e lievito e incorporate delicatamente nel composto di uova.
- Step 4: Aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Step 5: Versa l’impasto nella teglia e cuoci per 25-30 minuti. Verifica la cottura con uno stuzzicadenti.
- Step 6: Sforna il pan di spagna e lascialo raffreddare completamente.
- Step 7: In una ciotola, unisci il mascarpone, la crema di nocciole e la panna fresca e sbatti fino a ottenere una crema soffice.
- Step 8: Una volta raffreddato, taglia il pan di spagna a metà e farciscilo con la crema di nocciole preparata.
- Step 9: Copri con l’altra metà del pan di spagna e spalmare la crema rimanente sopra e sui lati.
- Step 10: Decora con nocciole tritate e lascia riposare in frigorifero prima di servire.
Domande frequenti
D: Posso usare un’altra farina?
A: Sì, puoi utilizzare farine senza glutine, ma la consistenza potrebbe variare.
D: La torta può essere preparata in anticipo?
A: Assolutamente! Puoi prepararla 1-2 giorni prima e conservarla in frigorifero.
D: Posso sostituire la crema di nocciole?
A: Sì, puoi utilizzare cioccolato fondente fuso per una prova diversa.
D: E se non ho il lievito in polvere?
A: Puoi sostituirlo con una miscela di bicarbonato e aceto come agente lievitante.
D: Come posso conservare la torta avanzata?
A: Conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Conclusione
La Torta Bacio Perugina è un dolce che non solo soddisfa il palato ma anche l’anima. Con ingredienti facili da trovare e una preparazione semplice, questo dessert è perfetto per ogni occasione festiva o per un momento di coccole a casa. Provala e lasciati conquistare dal suo gusto inconfondibile. Delizierà te e chiunque altro la assaggi, rendendo ogni momento speciale.