Advertisements

Torta alla zucca e cioccolato

Torta alla zucca e cioccolato
Advertisements

Ecco gli ingredienti che ti serviranno per preparare la Torta alla zucca e cioccolato:

Advertisements

– **400 g di zucca** (cotta e ridotta in purea)
– **200 g di cioccolato fondente** (sciolto)
– **2 uova**

Istruzioni

Step 1: Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Prepara una tortiera rivestendola di carta forno.

Step 2: Cuoci la zucca finché non è tenera, poi schiacciala con una forchetta o passala nel frullatore fino a ottenere una purea liscia.

Step 3: Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino a che non è completamente liscio.

Step 4: In una ciotola grande, unisci la purea di zucca, il cioccolato fuso e le uova. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

Step 5: Versa il composto nella tortiera e livella la superficie con una spatola.

Step 6: Cuoci in forno per circa 25-30 minuti, o finché la torta non sarà gonfia e asciutta al centro (controlla con uno stecchino).

Step 7: Lascia raffreddare prima di sformare e servire.

FAQ

1. Posso usare la zucca in scatola?

Sì, ma per un sapore migliore, la zucca fresca è consigliata.

2. Questa torta è adatta ai vegani?

Puoi provare a utilizzare un sostituto delle uova, come il semi di lino o la salsa di mele, per renderla vegana.

3. Come posso conservare la torta?

Conserva la torta in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni.

4. Posso aggiungere delle spezie?

Assolutamente! Spezie come la cannella o la noce moscata possono arricchire il sapore della torta.

5. È possibile congelare la torta?

Sì, puoi congelare la torta tagliata in porzioni, avvolgendola bene in pellicola trasparente.

Conclusione

La Torta alla zucca e cioccolato è un dolce semplice e versatile che piacerà a tutti. Con il suo sapore unico e la sua lieve dolcezza, è un’ottima scelta per ogni occasione. Provala oggi stesso e sorprendi i tuoi amici e familiari con la sua delicatezza! Con pochi ingredienti e un procedimento facile, garantirai successi in cucina e porterai a tavola un dessert che farà felice tutti.

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements