La preparazione di questo dolce richiede pochi ingredienti, ma di qualità. Ecco cosa ti servirà:
- 300 g di farina
- 200 ml di latte
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 100 g di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Istruzioni
Seguire questi semplici passaggi per preparare la tua torta alla crema all’antica:
- Step 1: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 2: Aggiungi il burro fuso e il latte, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
- Step 3: Setaccia insieme la farina, il lievito e il sale, quindi incorporali gradualmente al composto liquido.
- Step 4: Mescola fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Step 5: Versa l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
- Step 6: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Step 7: Lascia raffreddare completamente la torta prima di sformarla.
- Step 8: Prepara la crema: in un pentolino, scalda il latte con un po’ di zucchero. In una ciotola a parte, sbatti le uova con la farina e il resto dello zucchero, poi unisci il latte caldo mescolando bene.
- Step 9: Rimetti il tutto sul fuoco fino a che la crema non si addensa. Lascia raffreddare.
- Step 10: Una volta che la torta e la crema si sono raffreddate, farcisci la torta con la crema.
FAQ
1. Posso sostituire il burro con l’olio?
Sì, puoi utilizzare l’olio di semi al posto del burro, ma il risultato finale sarà leggermente diverso.
2. Quanto tempo posso conservare la torta?
La torta alla crema si conserva in frigorifero per 3-5 giorni, coperta con pellicola trasparente.
3. Posso utilizzare il latte senza lattosio?
Certo, il latte senza lattosio funzionerà perfettamente per questa ricetta.
4. Come posso rendere la torta ancora più aromatica?
Puoi aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia o scorza di limone grattugiata all’impasto per un sapore extra.
5. È possibile preparare la torta senza glutine?
Sì, è possibile utilizzare una miscela di farine senza glutine; assicurati di seguire le istruzioni sulla confezione per le proporzioni.
Conclusione
La torta alla crema all’antica è un classico della pasticceria italiana che non delude mai. Con pochi ingredienti e un processo semplice, puoi creare un dolce che conquisterà il palato di tutti. Provala e goditi il sapore della tradizione!