Advertisements

Torta al salame

Torta al salame
Advertisements

Per preparare la torta al salame avrai bisogno di:

Advertisements
  • 300 g di biscotti secchi
  • 150 g di burro
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 50 g di zucchero a velo (per decorare)

Istruzioni

Preparare la torta al salame è facile e veloce. Segui questi passaggi:

    Step 1: Fai sciogliere il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria, mescolando fino a ottenere una miscela omogenea.
    Step 2: Sbriciola i biscotti secchi in una ciotola grande.
    Step 3: Versa la miscela di cioccolato e burro nella ciotola con i biscotti e mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
    Step 4: Forma un cilindro con l’impasto e avvolgilo nella pellicola trasparente.
    Step 5: Metti la torta in frigorifero per almeno 4 ore, affinché si solidifichi.
    Step 6: Una volta raffreddata, togli la torta dalla pellicola e spolverala con zucchero a velo o cacao amaro prima di servirla.

FAQ

1. Posso sostituire il cioccolato fondente con il cioccolato al latte?

Sì, puoi utilizzare cioccolato al latte per un sapore più dolce e cremoso.

2. Quanto tempo posso conservare la torta al salame?

Puoi conservarla in frigorifero per 5-7 giorni, avvolta in pellicola trasparente.

3. Posso aggiungere frutta secca nella ricetta?

Certo! Noci, mandorle o nocciole tritate arricchiranno il sapore della torta.

4. È possibile realizzare una versione vegana della torta al salame?

Sì, puoi sostituire il burro con margarina vegetale e il cioccolato fondente deve essere vegano.

5. Serve un particolare tipo di biscotto per questa ricetta?

I biscotti secchi tradizionali, come i Petit beurre o i biscotti Digestive, sono ideali per questa ricetta.

Conclusione

In conclusione, la torta al salame è un dolce semplice ma d’effetto, adatto a qualsiasi occasione. La combinazione di biscotti, cioccolato fondente e burro crea una vera delizia che farà felici tutti. Non ti resta che provare questa ricetta e farci sapere come ti è venuta. Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements