Advertisements
Ecco cosa ti servirà per preparare la torta al mandarino:
Advertisements
- 250 g di farina
- 150 g di zucchero
- 3 mandarini
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Istruzioni
Seguendo questi semplici passi, potrai preparare la tua torta al mandarino facilmente:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina uno stampo per dolci.
- Step 2: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 3: Aggiungi l’olio di semi e il succo di mandarino, continuando a mescolare.
- Step 4: Setaccia la farina, il lievito e il sale nel composto, mescolando delicatamente fino ad amalgamare.
- Step 5: Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo.
- Step 6: Cuoci in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando un stecchino inserito al centro ne esce pulito.
- Step 7: Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, quindi trasferiscila su una gratella per raffreddarla completamente.
FAQ sulla Torta al Mandarino
- Posso sostituire i mandarini con un altro agrume? Sì, puoi utilizzare arance o limoni se preferisci un sapore diverso.
- Posso conservare la torta al mandarino? Certo, puoi conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni.
- Posso congelare la torta? Sì, puoi congelarla! Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente.
- Questa torta è adatta a persone con allergie alimentari? Potresti fare delle modifiche per soddisfare le esigenze dietetiche, come sostituire le uova con un sostituto vegano.
- Quali sono le variazioni che posso fare? Prova ad aggiungere noci o cioccolato per un tocco in più!
Conclusione
La torta al mandarino è un dolce fresco e versatile, che si prepara in pochi minuti e delizia chiunque lo assaggi. Sperimenta con le ricette e approfitta della stagione dei mandarini per portare in tavola un dessert davvero speciale. Non dimenticare di condividerla con amici e familiari; sarà un successo assicurato!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook