Per preparare gli struffoli, avrete bisogno di:
- 500 g di farina 00
- 4 uova
- 200 g di miele
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Scorza di un limone grattugiata
- Un pizzico di sale
- Olio per friggere
- Confettini colorati per guarnire
Preparazione
Seguendo questi semplici passaggi, potrete realizzare dei deliziosi struffoli:
- Step 1: In una ciotola, setacciate la farina insieme al lievito e al sale. Fate un buco al centro e aggiungete le uova, lo zucchero e la scorza di limone.
- Step 2: Impastate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Coprite con un panno e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
- Step 3: Dopo il riposo, dividete l’impasto in piccoli pezzi. Stendete ogni pezzo in un cilindro sottile e tagliate a piccoli pezzi. Formate delle palline.
- Step 4: In una padella, scaldate l’olio e friggete le palline fino a quando non saranno dorate. Scolatele e ponetele su carta assorbente.
- Step 5: In un pentolino, scaldate il miele fino a renderlo liquido. Aggiungete gli struffoli e mescolate bene per ricoprirli uniformemente.
- Step 6: Trasferite gli struffoli in un piatto da portata e decorate con confettini colorati.
FAQ
1. Quanto tempo ci vuole per preparare gli struffoli?
La preparazione richiede circa 1 ora, compreso il tempo di riposo dell’impasto.
2. Posso conservare gli struffoli?
Sì, gli struffoli possono essere conservati in un contenitore ermetico per alcuni giorni, mantenendo la loro freschezza.
3. Posso utilizzare il miele di altri tipi?
Certo, potete utilizzare il miele che preferite, ma il miele millefiori è particolarmente indicato per il suo sapore delicato.
4. Posso aggiungere ingredienti extra agli struffoli?
Certamente! Potete arricchire l’impasto con noci tritate o canditi per una versione più ricca e saporita.
5. Gli struffoli sono adatti ai bambini?
Sì, gli struffoli sono un dolce amato dai bambini, grazie al loro sapore dolce e alla loro presentazione colorata.
Conclusione
Preparare gli struffoli non è solo un modo per deliziare il palato, ma anche un modo per custodire e tramandare tradizioni familiari. Con la loro dolcezza e il loro aspetto festoso, gli struffoli sono perfetti per le celebrazioni di fine anno. Seguendo questa ricetta, potrete portare un po’ di Napoli sulla vostra tavola e creare ricordi indimenticabili con i vostri cari. Buona preparazione!