Advertisements
Ecco cosa ti serve per preparare una deliziosa torta al cioccolato:
Advertisements
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro
- 3 uova
- 100 g di farina
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
Adesso vediamo i passi per preparare la tua torta al cioccolato.
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Imburra e infarina uno stampo per dolci.
- Step 2: In un pentolino a fuoco basso, sciogli il burro e il cioccolato fondente mescolando fino a ottenere un composto liscio.
- Step 3: In una ciotola separata, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 4: Aggiungi il composto di cioccolato e burro alle uova sbattute e mescola bene.
- Step 5: Setaccia la farina e il sale nel composto umido e mescola delicatamente fino a quando non ci sono più grumi.
- Step 6: Versa la pastella nello stampo preparato e livella la superficie.
- Step 7: Cuoci nel forno già caldo per circa 25-30 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce con alcune briciole umide.
- Step 8: Fai raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, quindi sformala su una griglia per raffreddarla completamente.
FAQ
- Posso usare cioccolato al latte invece del cioccolato fondente?
Sì, ma la torta risulterà più dolce e meno intensa nel sapore. - Come posso conservare la torta?
Puoi conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni o in frigorifero per una settimana. - Posso sostituire il burro?
Sì, puoi utilizzare olio vegetale come sostituto per un’opzione più leggera. - Posso aggiungere ingredienti extra?
Certo! Noci o gocce di cioccolato possono dare un tocco in più alla torta. - È possibile congelare la torta?
Sì, la torta può essere congelata in fette avvolte in pellicola trasparente per una migliore freschezza.
Conclusione
Fare una torta al cioccolato semplice ma irresistibile non è mai stato così facile. Con ingredienti basilari e pochi passaggi, puoi stupire i tuoi amici e familiari con un dessert delizioso. Seguendo i nostri consigli, otterrai un dolce perfetto per ogni occasione, dal semplice brunch alle feste più elaborate. Non ti resta che metterti all’opera e gustare il risultato!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook