Advertisements
Per preparare la Torta 7 Vasetti Salata, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Advertisements
- 1 vasetto di yogurt bianco (circa 125 g)
- 3 uova
- 1 vasetto di olio d’oliva
- 1 vasetto di latte
- 2 vasetti di farina 00
- 1 vasetto di parmigiano grattugiato
- 1 bustina di lievito in polvere
- Sale e pepe q.b.
- Ingredienti a scelta (zucchine, carote, spinaci, prosciutto, formaggio, ecc.)
Istruzioni
Segui questi semplici passi per preparare la tua torta salata:
- Passo 1: Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
- Passo 2: In una ciotola, rompi le uova e sbattile con il vasetto di yogurt.
- Passo 3: Aggiungi l’olio d’oliva e il latte, mescolando per amalgamare bene il tutto.
- Passo 4: In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito, al sale e al pepe.
- Passo 5: Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Passo 6: Aggiungi il parmigiano grattugiato e gli ingredienti a scelta, mescolando delicatamente.
- Passo 7: Versa il composto in una teglia foderata con carta da forno.
- Passo 8: Cuoci in forno per 30-40 minuti, finché non sarà dorata e cotta al centro.
- Passo 9: Sforna e lascia raffreddare leggermente prima di servire.
5 Domande Frequenti
- Posso utilizzare yogurt greco? Sì, lo yogurt greco renderà la torta ancora più cremosa.
- È possibile congelare la torta? Sì, puoi congelarla dopo la cottura; assicurati di avvolgerla bene.
- Quali ingredienti posso aggiungere? Verdure cotte, salumi, formaggi o erbe aromatiche a piacere.
- Quante porzioni ottengo? La ricetta può bastare per circa 8-10 porzioni, a seconda delle dimensioni delle fette.
- Come posso rendere la torta più leggera? Sostituisci parte della farina con farina integrale e diminuisci la quantità di olio.
Conclusione
La Torta 7 Vasetti Salata è un’ottima ricetta da tenere nel proprio ricettario, sempre pronta a sorprenderti e i tuoi ospiti. Facile da realizzare e personalizzabile, rappresenta una scelta ideale per pranzo, cena o anche per un picnic. Provala e condividi le tue varianti, siamo curiosi di sapere come l’hai reinterpretata!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook