Prima di tutto, è fondamentale avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco cosa ti serve:
- 1 confezione (225 g) di crema di formaggio, ammorbidita
- 2 tazze e mezzo di zucchero a velo
- 1 tazza di gocce di cioccolato bianco, sciolte
- 1 cucchiaino di estratto d’arancia
- Scorza di 1 arancia
- 1 tazza di briciole di graham cracker
- 1/2 tazza di gocce di cioccolato bianco (per la copertura)
- Colorante alimentare arancione (facoltativo)
Procedimento
Ora che hai tutto il necessario, segui questi semplici passaggi per preparare i tuoi tartufi alla crema d’arancia:
- Step 1: In una ciotola capiente, sbatti la crema di formaggio ammorbidita fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 2: Aggiungi gradualmente lo zucchero a velo, continuando a sbattere fino a quando il composto è ben amalgamato.
- Step 3: Incorpora le gocce di cioccolato bianco fuso, l’estratto di arancia e la scorza d’arancia fino a formare una miscela liscia e cremosa.
- Step 4: Copri la ciotola con pellicola trasparente e conserva in frigorifero per almeno 1 ora, fino a quando il composto è abbastanza solido da modellare.
- Step 5: Con le mani, forma delle palline dal composto raffreddato e rotola ogni pallina nelle briciole di graham cracker per ricoprirle completamente.
- Step 6: Sciogli le ulteriori gocce di cioccolato bianco in una ciotola adatta al microonde, mescolando ogni 30 secondi fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 7: Se desiderato, aggiungi qualche goccia di colorante alimentare arancione al cioccolato bianco fuso e mescola bene.
- Step 8: Immergi ogni tartufo nel cioccolato bianco fuso, assicurandoti che siano ben coperti.
- Step 9: Posiziona i tartufi coperti su una teglia rivestita di carta da forno.
- Step 10: Lascia riposare i tartufi a temperatura ambiente o conserva in frigorifero fino a quando il cioccolato non è completamente solidificato.
FAQ
D: Posso sostituire il cioccolato bianco con un altro tipo di cioccolato?
R: Sì, puoi usare cioccolato fondente se preferisci un sapore più intenso, ma il risultato sarà diverso.
D: Quanti tartufi posso ottenere da questa ricetta?
R: Da questa ricetta puoi ottenere circa 20-25 tartufi, a seconda delle dimensioni che scegli di farli.
D: Come conservo i tartufi alla crema d’arancia?
R: Conserva i tartufi in un contenitore ermetico in frigorifero. Si mantengono freschi per 5-7 giorni.
D: Posso usare la crema di formaggio a ridotto contenuto di grassi?
R: Sì, puoi utilizzare la crema di formaggio a ridotto contenuto di grassi per una versione più leggera.
D: È possibile aggiungere nocciole o altri ingredienti alla ricetta?
R: Certo! Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo nocciole tritate o altri ingredienti a tua scelta.
Conclusione
I tartufi alla crema d’arancia sono una vera delizia che unisce freschezza e dolcezza in un unico boccone. Sono perfetti per ogni occasione e facili da preparare anche per chi sta muovendo i primi passi in cucina. Con pochi ingredienti e un procedimento semplice, potrai sorprendere i tuoi ospiti con un dolce che sicuramente rimarrà nella loro memoria. Provali e buon appetito!