Advertisements

Tagliatelle con gamberi al pomodoro

Tagliatelle con gamberi al pomodoro
Advertisements

Prima di iniziare, assicuriamoci di avere tutti gli ingredienti necessari:

Advertisements
  • 200 g di tagliatelle all’uovo
  • 200 g di gamberi pronti per la cottura
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1/2 vasetto di pomodori pelati (circa 250 g)
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.

Procedimento

Segui questi semplici passaggi per preparare le tagliatelle con gamberi al pomodoro:

  • Step 1: Inizia a scaldare un filo d’olio extravergine di oliva in una casseruola a fuoco medio.
  • Step 2: Aggiungi l’aglio tritato e lascia soffriggere fino a doratura, facendo attenzione a non bruciarlo.
  • Step 3: Unisci i pomodori pelati, il sale e il peperoncino, e cuoci a fuoco basso per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Step 4: Dopo aver cotto il sugo, aggiungi i gamberi e continua la cottura per circa 10 minuti, aggiungendo poca acqua di cottura della pasta se necessario.
  • Step 5: Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente.
  • Step 6: Scola la pasta e trasferiscila nella casseruola con il sugo di gamberi. Mescola bene per far amalgamare i sapori.
  • Step 7: Aggiungi il prezzemolo tritato e mescola di nuovo. Servi subito, guarnendo con ulteriori foglie di prezzemolo se desideri.

Pro Tips per preparare le Tagliatelle con Gamberi al Pomodoro

  • Utilizza solo ingredienti freschi per ottenere un gusto migliore.
  • Se non hai pomodori pelati fatti in casa, scegli marche di qualità che non contengano additivi.
  • Puoi aggiungere altri ingredienti come olive nere o capperi per un sapore diverso.
  • Cerca gamberi freschi invece di surgelati per un gusto ottimale.
  • Non esagerare con il peperoncino se preferisci un piatto più delicato.

Domande Frequenti

1. Posso usare un altro tipo di pasta invece delle tagliatelle?

Sì, puoi sostituire le tagliatelle con pasta corta come penne o rigatoni, a tua preferenza.

2. Posso preparare il sugo in anticipo?

Certamente! Puoi preparare il sugo e conservarlo in frigorifero per un giorno. Riscaldalo prima di aggiungere la pasta.

3. È un piatto adatto ai bambini?

Assolutamente, il piatto è ricco di sapori ma non piccante, quindi è molto adatto ai bambini.

4. Come posso rendere il piatto più saporito?

Puoi aggiungere spezie come origano o basilico fresco per arricchire ulteriormente il gusto del piatto.

5. Posso sostituire i gamberi con un altro tipo di pesce?

Sì, puoi usare filetti di pesce bianco o calamari come alternativa ai gamberi.

Conclusione

Le tagliatelle con gamberi al pomodoro rappresentano un’ottima opzione per un pranzo o una cena particolare e veloce. Con pochi ingredienti e un procedimento semplice, puoi portare in tavola un piatto elegante e dal sapore unico. Prova questa ricetta e scopri quanto può essere facile gustare un piatto di pesce raffinato! Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements