Advertisements

Spicchi di patate al forno

Spicchi di patate al forno
Advertisements

Per questa deliziosa ricetta, ti serviranno:

Advertisements
  • 800 g di patate
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di rosmarino secco
  • Sale q.b.

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare gli spicchi di patate al forno perfetti:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 200°C (390°F).
  • Step 2: Sbuccia le patate e tagliale a spicchi, assicurandoti che siano tutte della stessa dimensione.
  • Step 3: Metti gli spicchi di patate in una ciotola grande e aggiungi l’olio d’oliva, il rosmarino e il sale. Mescola bene per ricoprire uniformemente tutte le patate.
  • Step 4: Trasferisci le patate su una teglia ricoperta di carta da forno in un solo strato.
  • Step 5: Cuoci in forno per circa 30-40 minuti, o fino a quando le patate sono dorate e croccanti. Ricordati di girarle a metà cottura.
  • Step 6: Una volta pronte, sforna e servi caldo come contorno al tuo piatto principale.

Domande Frequenti (FAQ)

Posso usare patate di un’altra varietà?
Sì, puoi usare anche patate novelle o patate rosse. Ogni varietà darà un gusto diverso.
Come posso conservare gli avanzi?
Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Si possono riscaldare gli spicchi di patate al forno?
Sì, riscaldali in forno per mantenere la loro croccantezza, evitando il microonde che potrebbe renderli molli.
Posso preparare le patate in anticipo?
Sì! Puoi preparare gli spicchi di patate e conservarli in frigorifero. Cuocili solo prima di servirli.
Posso aggiungere altri aromi?
Certo! Aggiungere aglio, peperoncino o altre erbe aromatiche può arricchire il sapore delle patate.

Conclusione

Gli spicchi di patate al forno sono un contorno delizioso e semplice da preparare, ideale per ogni occasione. Con pochi ingredienti e passaggi, puoi creare un piatto che sorprenderà i tuoi ospiti e lascerà tutti soddisfatti. Prova questa ricetta e goditi il sapore autentico delle patate al forno!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements