Advertisements

Spezzatino di Pollo con Olive

Spezzatino di Pollo con Olive
Advertisements

Di seguito trovi gli ingredienti necessari per preparare questo delizioso spezzatino:

Advertisements
  • 800 g di pollo a pezzi
  • 150 g di olive verdi
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 500 ml di brodo di pollo
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire (opzionale)

Istruzioni

Seguire questi semplici passaggi per preparare il tuo Spezzatino di Pollo con Olive:

  • Step 1: In una pentola capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio e rosolare la cipolla e l’aglio tritati fino a che diventano trasparenti.
  • Step 2: Aggiungere i pezzi di pollo e farli dorare da tutti i lati.
  • Step 3: Unire le carote tagliate a rondelle e mescolare bene.
  • Step 4: Versare il brodo di pollo e mescolare per amalgamare gli ingredienti.
  • Step 5: Aggiungere le olive verdi, salare e pepare a piacere, quindi coprire e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti.
  • Step 6: Una volta pronto, decorare con prezzemolo fresco e servire caldo.

FAQ

1. Posso usare pollo congelato per questa ricetta?

Sì, ma si consiglia di scongelarlo completamente prima di cuocere per risultati ottimali.

2. Posso sostituire le olive verdi con un altro tipo di oliva?

Certo! Puoi utilizzare olive nere o anche una combinazione di entrambi i tipi.

3. Quanto dura lo spezzatino in frigorifero?

Lo spezzatino può essere conservato in frigorifero fino a 3-4 giorni in un contenitore ermetico.

4. Posso preparare lo spezzatino in anticipo?

Sì, è un piatto che si presta bene alla preparazione anticipata; i sapori si intensificheranno con il tempo.

5. Quali contorni si abbinano bene con lo spezzatino di pollo?

Puoi servirlo con purè di patate, riso bianco o una semplice insalata verde.

Conclusione

In conclusione, lo Spezzatino di Pollo con Olive è un piatto ricco e confortante che può diventare il tuo favorito in molte occasioni. Facile da preparare e con notevoli margini di personalizzazione, è una scelta perfetta per chi ama cucinare piatti gustosi e appaganti. Prova questa ricetta e fai felici i tuoi invitati con un pasto che parla di tradizione e amore per la cucina!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements