Per preparare gli spaghetti poveri avrai bisogno di:
- 400 g di spaghetti
- 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 100 ml di olio d’oliva
- 100 g di pomodorini, tagliati a metà
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco, per guarnire
Istruzioni di preparazione
Segui questi semplici passaggi per preparare gli spaghetti poveri:
- Step 1: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Step 2: In una padella grande, riscalda l’olio d’oliva a fuoco medio e aggiungi l’aglio tritato. Fai soffriggere fino a quando non diventa dorato.
- Step 3: Aggiungi i pomodorini tagliati e cuoci per circa 5 minuti, fino a quando iniziano a rilasciare il loro succo.
- Step 4: Scola gli spaghetti al dente e aggiungili nella padella con il condimento di pomodoro e aglio.
- Step 5: Mescola bene gli spaghetti con il condimento, aggiustando di sale e pepe secondo il tuo gusto.
- Step 6: Servi subito, guarnendo con prezzemolo fresco tritato.
FAQ
1. Posso utilizzare un altro tipo di pasta?
Sì, puoi sostituire gli spaghetti con un’altra varietà come penne o fusilli, a tuo piacere.
2. Gli spaghetti poveri possono essere preparati in anticipo?
È meglio consumarli appena fatti, ma puoi preparare il condimento in anticipo e unire gli spaghetti al momento del servire.
3. Posso aggiungere altre verdure?
Sì, puoi arricchire la ricetta con zucchine, melanzane o spinaci, se desideri una versione più ricca.
4. Come posso conservare gli spaghetti avanzati?
Puoi conservare gli spaghetti avanzati in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
5. Posso sostituire l’olio d’oliva?
Puoi utilizzare altri oli vegetali, ma l’olio d’oliva conferisce un sapore unico alla ricetta.
Conclusione
Gli spaghetti poveri sono una ricetta semplice ma ricca di sapore che dimostra quanto possano essere gustosi pochi ingredienti. Perfetti per ogni occasione, questo piatto è ideale per una cena veloce o un pranzo delizioso. Provala oggi stesso e scopri come la cucina italiana possa essere tanto creativa quanto accessibile. Buon appetito!