Advertisements

Spaghetti con olio aglio e peperoncino con tanto pecorino e basilico fresco

Spaghetti con olio aglio e peperoncino con tanto pecorino e basilico fresco
Advertisements

Prima di metterti ai fornelli, assicurati di avere questi ingredienti a disposizione:

Advertisements
  • 400 g di spaghetti
  • 100 ml di olio d’oliva
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino (fresco o secco, a piacere)
  • Sale q.b.
  • Un mazzetto di basilico fresco

Istruzioni

Preparare gli spaghetti aglio e olio con pecorino è un gioco da ragazzi! Segui questi semplici passaggi:

  • Step 1: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione fino a ottenere una cottura al dente.
  • Step 2: Mentre la pasta cuoce, scalda l’olio d’oliva in una padella ampia a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi e il peperoncino, facendo attenzione a non bruciarli.
  • Step 3: Quando l’aglio inizia a dorarsi, rimuovilo dalla padella per evitare un sapore amaro e aggiungi gli spaghetti scolati, mescolando bene per insaporirli.
  • Step 4: Aggiungi il pecorino grattugiato e mescola energicamente fino a quando non si scioglie, creando una cremosità avvolgente.
  • Step 5: Infine, aggiungi le foglie di basilico fresco e mescola delicatamente per amalgamare tutti i sapori.

Pro tips per realizzare la ricetta perfetta

  • Utilizza sempre pecorino di buona qualità per un sapore migliore.
  • Se vuoi rendere il piatto più cremoso, puoi aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta.
  • Puoi arricchire la ricetta con altri ingredienti come gamberi o zucchine per un tocco gourmet.
  • Regola la quantità di peperoncino in base alla tua tolleranza al piccante.
  • Servi subito per mantenere la cremosità e il profumo del basilico fresco.

FAQ

1. Posso preparare questa ricetta in anticipo?

Ti consiglio di preparare gli spaghetti al momento per gustarli caldi e freschi, ma puoi preparare il condimento in anticipo e scaldarlo quando sei pronto per servire.

2. Posso utilizzare un altro tipo di pasta?

Certo! Puoi sostituire gli spaghetti con la pasta che preferisci, come linguine o fettuccine.

3. Come posso conservare gli avanzi?

Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero e consumali entro 2 giorni. Puoi riscaldarli in padella con un filo d’olio.

4. Posso rendere la ricetta vegana?

Sì, puoi sostituire il pecorino con un formaggio vegano e omettere il burro.

5. Che vino si abbina a questo piatto?

Un buon vino bianco fresco, come un Vermentino o un Greco di Tufo, si sposa perfettamente con gli spaghetti aglio e olio.

Conclusione

Gli spaghetti con olio, aglio e peperoncino, arricchiti da pecorino e basilico fresco, sono un piatto che unisce tradizione e sapore in un abbraccio culinario imperdibile. Facili e veloci da preparare, rappresentano una scelta perfetta per ogni occasione, dall’impronta casual all’aperitivo gourmet. Prova a prepararli e lasciati conquistare dalla bontà della cucina italiana!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements