Per creare questo snack con soli 2 ingredienti avrai bisogno di:
- 100 g di cioccolato fondente
- 50 g di nocciole tritate
Istruzioni
Seguendo questi semplici passaggi, potrai realizzare il tuo snack in un batter d’occhio:
- Step 1: Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, controllando di non bruciarlo.
- Step 2: Una volta sciolto, togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.
- Step 3: Aggiungi le nocciole tritate al cioccolato fuso e mescola bene fino a quando sono completamente ricoperte.
- Step 4: Versa il composto su un foglio di carta da forno e stendilo uniformemente con una spatola.
- Step 5: Lascia raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti, fino a quando non si è solidificato.
- Step 6: Una volta solidificato, spezzetta in bocconcini e servi.
Domande Frequenti
1. Posso usare cioccolato al latte invece del fondente?
Sì, puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte, ma il risultato sarà più dolce.
2. Le nocciole possono essere sostituite con un altro tipo di frutta secca?
Certo! Puoi utilizzare mandorle, arachidi o noci, secondo le tue preferenze.
3. Lo snack può essere conservato?
Sì, puoi conservare i bocconcini in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per alcuni giorni o in frigorifero per una durata più lunga.
4. Posso aggiungere aromi o spezie?
Sì, aggiungere un pizzico di sale o una spruzzata di cannella può rendere lo snack ancora più gustoso.
5. Come posso rendere questo snack vegano?
Assicurati di utilizzare cioccolato fondente vegano e nocciole, e il gioco è fatto!
Conclusione
Questo snack con soli 2 ingredienti non solo è facile da preparare, ma è anche estremamente delizioso e soddisfacente. Con la giusta combinazione di cioccolato fondente e nocciole, avrai un alleato perfetto per le tue voglie di dolce. Ideale per snack nel pomeriggio o da condividere con amici e familiari, conquisterà tutti al primo assaggio. Non perdere tempo, prova subito questa ricetta e scopri perché crea dipendenza!