Advertisements

Seppie con piselli

Seppie con piselli
Advertisements

Di seguito trovi gli ingredienti necessari per preparare le seppie con piselli. Assicurati di avere tutto a portata di mano prima di iniziare a cucinare.

Advertisements
  • 600 g di seppie fresche
  • 300 g di piselli freschi o surgelati
  • 1 cipolla grande
  • 2 spicchi d’aglio
  • 30 ml di olio d’oliva extravergine
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Istruzioni

Preparare le seppie con piselli è semplice. Segui questi passaggi per ottenere un piatto delizioso:

  • Step 1: Inizia pulendo le seppie: rimuovi la pelle e le interiora, sciacquale sotto acqua corrente fredda e tagliale a pezzetti.
  • Step 2: In una padella grande, scalda l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata e l’aglio schiacciato. Soffriggi a fuoco lento fino a doratura.
  • Step 3: Aggiungi le seppie nella padella e cuoci per circa 5 minuti, mescolando occasionalmente.
  • Step 4: Unisci i piselli e continua a cuocere per altri 10 minuti. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua per evitare che il tutto si asciughi troppo.
  • Step 5: Aggiusta di sale e pepe a piacere. Finisci la cottura e, prima di servire, guarnisci con prezzemolo fresco tritato.

Domande Frequenti

Posso usare seppie surgelate?

Sì, se preferisci puoi utilizzare seppie surgelate. Assicurati di scongelarle prima di cucinarle.

Quali contorni si abbinano meglio alle seppie con piselli?

Un contorno di riso o polenta è ideale per accompagnare questo piatto. Puoi anche servire una semplice insalata verde per un pasto equilibrato.

Quanti piselli devo usare se scegli quelli surgelati?

Puoi utilizzare 300 g di piselli surgelati, poiché si cucineranno rapidamente nella padella.

Posso preparare questa ricetta in anticipo?

Sì, puoi preparare le seppie in anticipo e riscaldarle poco prima di servire. Tuttavia, ti consiglio di aggiungere il prezzemolo fresco solo al momento della presentazione.

Come posso rendere il piatto più piccante?

Puoi aggiungere un pizzico di peperoncino fresco o un po’ di peperoncino in polvere durante la cottura.

Conclusione

Le seppie con piselli sono un piatto ricco di sapore e perfetto per qualsiasi occasione. Con ingredienti freschi e semplici, puoi gustare un pranzo o una cena che incanta tutti. Seguendo i passaggi e i consigli forniti, otterrai un risultato delizioso che farà felice tutta la famiglia. Non esitare a personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti e a sperimentare nuove varianti. Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements