Advertisements

Schiacciata di zucchine e cipolle

Schiacciata di zucchine e cipolle
Advertisements

Ecco gli ingredienti necessari per preparare 9 porzioni della schiacciata (teglia 25×30 cm):

Advertisements
  • 2 zucchine medie
  • 1 cipolla rossa (meglio di Tropea)
  • 9 porzioni di impasto (puoi utilizzare una base di pasta brisée)

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare la schiacciata di zucchine e cipolle:

  • Step 1: Lavare e tagliare a rondelle le zucchine e affettare finemente la cipolla rossa.
  • Step 2: In una padella, scaldare un filo d’olio e far soffriggere la cipolla fino a che diventa trasparente.
  • Step 3: Aggiungere le zucchine e continuare la cottura per circa 5-7 minuti finché le verdure sono morbide. Salare e pepare a piacere.
  • Step 4: Prendere l’impasto e stenderlo in una teglia precedentemente unta.
  • Step 5: Distribuire le verdure sopra l’impasto in modo uniforme.
  • Step 6: Coprire con un altro strato di impasto (facoltativo) e forare la superficie per permettere al vapore di uscire.
  • Step 7: Infornare a 180°C per circa 30-40 minuti o fino a quando la schiacciata risulta dorata e croccante.
  • Step 8: Sfornare, lasciar raffreddare per qualche minuto, tagliarla a fette e servire.

FAQ

1. Posso usare un altro tipo di cipolla?

Sì, puoi sostituire la cipolla rossa con cipolle bianche o gialle, ma il sapore sarà leggermente diverso.

2. La schiacciata è adatta per i vegetariani?

Sì, questa ricetta è completamente vegetariana, perfetta per chi segue una dieta senza carne.

3. Posso prepararla in anticipo?

Sì, puoi preparare la schiacciata in anticipo e conservarla in frigorifero. Riscaldala in forno prima di servire.

4. Quali altre verdure posso aggiungere?

Puoi aggiungere peperoni, melanzane o spinaci per un sapore diverso e una maggiore varietà.

5. È possibile congelare la schiacciata?

Sì, puoi congelare la schiacciata cotta. Assicurati di avvolgerla bene e consumarla entro un paio di mesi.

Conclusione

La schiacciata di zucchine e cipolle è un piatto che conquista al primo assaggio grazie alla sua semplicità e autenticità. Perfetta per ogni occasione, porta in tavola non solo un sapore incredibile ma anche un pizzico di freschezza estiva. Provala e condividi con amici e familiari per un’esperienza gastronomica indimenticabile!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements