Advertisements

Scaloppine di pollo limone

Scaloppine di pollo limone
Advertisements

Per preparare le Scaloppine al Limone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 500 g di petto di pollo a fette sottili
  • 50 g di farina 00
  • 30 g di burro

Preparazione

Procedere con la preparazione è semplice e veloce. Segui questi passaggi per ottenere delle scaloppine al limone perfette.

  • Step 1: Inizia a battere le fette di petto di pollo con un batticarne per assottigliarle ulteriormente.
  • Step 2: Infarina leggermente le fette di pollo su entrambi i lati.
  • Step 3: In una padella, sciogli il burro a fuoco medio e aggiungi le scaloppine di pollo. Cuoci per circa 3-4 minuti per lato, fino a doratura.
  • Step 4: Una volta cotte, togli le scaloppine dalla padella e mantienile in caldo.
  • Step 5: Nella stessa padella, aggiungi un po’ d’acqua e il succo di limone, raschiando il fondo per raccogliere i succhi del pollo. Fai ridurre la salsa per circa 2 minuti.
  • Step 6: Rimetti le scaloppine nella padella con la salsa, facendole insaporire per un paio di minuti.
  • Step 7: Servi le scaloppine calde, irrorandole con la salsa al limone.

Pro Tips per la preparazione delle Scaloppine al Limone

  • Per un sapore ancora più intenso, aggiungi qualche capperi nella salsa.
  • Puoi sostituire il burro con olio d’oliva per una versione più leggera.
  • Controlla sempre la cottura del pollo; deve risultare bianco e succoso senza essere asciutto.
  • Servile con contorni vari, come purè di patate o un’insalata fresca, per una cena completa.
  • Volendo, prova ad aggiungere delle erbe aromatiche fresche, come prezzemolo o timo, per un tocco aromatico.

Domande Frequenti

1. Posso preparare le scaloppine in anticipo?

Sì, puoi preparare le scaloppine in anticipo e scaldarle al momento di servire. Tuttavia, è meglio aggiungere la salsa al limone poco prima di servirle per mantenere la freschezza.

2. Posso usare un altro tipo di carne?

Certo! Puoi sostituire il pollo con vitello o tacchino, a seconda delle tue preferenze.

3. Come posso conservare le scaloppine avanzate?

Le scaloppine possono essere riposte in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.

4. Posso congelare le scaloppine?

Sì, le scaloppine si possono congelare prima della cottura. In questo modo potrai avere un pasto veloce pronto all’uso!

5. Quali sono i migliori contorni da abbinare alle scaloppine?

Le scaloppine al limone si abbinano bene con purè di patate, riso bianco o verdure grigliate.

Conclusione

Le Scaloppine al Limone sono un piatto versatile e delizioso che può facilmente diventare la tua ricetta preferita per cene in famiglia o occasioni speciali. Con ingredienti semplici e pochi passaggi, porterai un po’ di Italia nella tua cucina. Non dimenticare di condividere questa ricetta con amici e familiari – ne resteranno affascinati!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements