Per preparare la sbriciolata ricotta e cioccolato avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di ricotta
- 150 g di cioccolato fondente
- 300 g di biscotti sbriciolati
- 100 g di burro fuso
- 80 g di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Preparazione
Segui questi semplici passi per preparare la sbriciolata ricotta e cioccolato:
- Step 1: Inizia sbriciolando i biscotti in una ciotola, fino ad ottenere un composto fine.
- Step 2: Aggiungi il burro fuso e mescola bene fino a ottenere un composto sabbioso.
- Step 3: Prendi una teglia e rivestila con carta da forno. Distribuisci il composto di biscotti sul fondo e tampanalo bene per formare una base compatta.
- Step 4: In un’altra ciotola, unisci la ricotta, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Step 5: Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e poi versa nella crema di ricotta. Mescola bene.
- Step 6: Versa il composto di ricotta e cioccolato sulla base di biscotti nella teglia, livellando la superficie con una spatola.
- Step 7: Copri la sbriciolata con il restante composto di biscotti e lascia riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
- Step 8: Prima di servire, puoi decorare la sbriciolata con scaglie di cioccolato, zucchero a velo o frutta fresca.
Pro tips per la preparazione
- Per una nota ancora più intensa di cioccolato, puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente alla crema di ricotta.
- Se desideri un dolce più leggero, usa ricotta a basso contenuto di grassi.
- Funziona bene anche con biscotti al cioccolato per una base ulteriore di sapore.
- La sbriciolata può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
- Se non hai a disposizione biscotti, puoi sostituirli con frollini di riso o altri biscotti di tua scelta.
Domande frequenti
1. Posso usare la ricotta vaccina invece di quella di bufala?
Sì, la ricotta vaccina è perfetta e darà un ottimo risultato.
2. Quanto tempo posso conservare la sbriciolata?
Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni senza problemi.
3. Posso aggiungere frutta alla ricetta?
Certo! Frutta come ciliegie o fragole si sposa bene con la ricotta e il cioccolato.
4. Come posso rendere la sbriciolata senza glutine?
Utilizza biscotti senza glutine, e assicurati che il cioccolato e gli altri ingredienti siano certificati senza glutine.
5. È possibile congelare la sbriciolata?
Sì, puoi congelare la sbriciolata per un massimo di un mese. Ricordati di coprirla bene!
Conclusione
La sbriciolata ricotta e cioccolato è un dolce straordinario, facile da fare e super gustoso. Adatta a tutte le occasioni, dalla merenda al dessert post cena, è in grado di conquistare anche i palati più esigenti. Seguendo questa ricetta passo passo, porterai in tavola un dolce irresistibile che lascerà tutti a bocca aperta. Provalo e condividi la delizia con amici e familiari!