Per il pan di Spagna:
- 4 Uova
- 100 g di Zucchero
- 100 g di Farina 00
- Scorza di limone grattugiata (1 limone)
Per la farcitura:
- 250 ml di Panna fresca liquida
- 2 cucchiai di Zucchero a velo
- 300 g di Fragole
Per la bagna:
- 100 ml di Acqua
- 50 g di Zucchero
- 1 cucchiaio di Succo di limone
Istruzioni
Segui questi semplici passaggi per realizzare il tuo rotolo di pan di Spagna alle fragole:
- Step 1: Inizia a preriscaldare il forno a 180°C e rivesti una teglia rettangolare con carta da forno.
- Step 2: In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 3: Aggiungi la scorza di limone grattugiata e mescola delicatamente.
- Step 4: Setaccia la farina sopra il composto di uova e zucchero e incorpora delicatamente con una spatola, facendo attenzione a non smontare il composto.
- Step 5: Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie. Inforna per circa 12-15 minuti, finché non risulta dorato e morbido al tatto.
- Step 6: Nel frattempo, prepara la bagna mescolando acqua, zucchero e succo di limone in un pentolino. Porta a ebollizione fino a sciogliere lo zucchero, poi lascia raffreddare.
- Step 7: Una volta cotto il pan di Spagna, sfornalo e rovescialo su un foglio di carta da forno cosparso di zucchero semolato. Rimuovi delicatamente la carta da forno.
- Step 8: Spennella il pan di Spagna con la bagna, poi lascia raffreddare completamente.
- Step 9: Monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza morbida.
- Step 10: Lava le fragole, tagliale a fettine e distribuiscile sulla panna montata.
- Step 11: Spalma la panna montata sulle fragole in modo uniforme e arrotola delicatamente il pan di Spagna, creando un rotolo compatto.
- Step 12: Avvolgi il rotolo nella pellicola trasparente e riponi in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
- Step 13: Prima di servire, spolvera con zucchero a velo e decora con fragole fresche.
Consigli per un successo garantito
- Assicurati che le uova siano a temperatura ambiente per facilitare la montatura.
- Non aprire il forno durante la cottura del pan di Spagna, altrimenti potrebbe sgonfiarsi.
- Personalizza il ripieno sostituendo le fragole con altri frutti a piacimento come lamponi o kiwi, oppure aggiungi un po’ di crema pasticcera per una nota extra di dolcezza.
- Se non hai tempo di preparare la bagna, puoi semplicemente utilizzare un succo di frutta già pronto.
- Per un rotolo più ricco, prova ad aggiungere gocce di cioccolato nel ripieno.
FAQ
1. Posso preparare il rotolo di pan di Spagna in anticipo?
Sì, puoi preparare il rotolo in anticipo e conservarlo in frigorifero. Consuma entro 2-3 giorni per una freschezza ottimale.
2. Posso sostituire le fragole con altri frutti?
Sì, puoi utilizzare diversi frutti a piacimento, come pesche, kiwi o mirtilli. Assicurati che siano freschi e ben lavati.
3. Come posso conservare il rotolo di pan di Spagna?
Concluso il rotolo, avvolgilo nella pellicola trasparente e conservalo in frigorifero. È consigliabile consumarlo entro 3 giorni.
4. Posso utilizzare panna vegetale al posto della panna fresca?
Sì, puoi utilizzare panna vegetale, ma assicurati di montarla correttamente seguendo le istruzioni sulla confezione.
5. Posso congelare il rotolo di pan di Spagna?
Sì, puoi congelare il rotolo senza ripieno. Assicurati di avvolgerlo in pellicola trasparente e metterlo in un contenitore ermetico.
Conclusione
Il rotolo di pan di Spagna alle fragole è un dessert versatile e amato, perfetto per finire un pasto in dolcezza. La sua facilità di preparazione e la freschezza degli ingredienti lo rendono ideale per ogni occasione, dalle feste estive ai pranzi in famiglia. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dalla bontà di un dolce che sa sempre come sorprendere!