Advertisements

Sangria Bianca

Sangria Bianca
Advertisements

Per preparare la Sangria Bianca avrai bisogno di:

Advertisements
  • 1 bottiglia di vino bianco secco (750 ml)
  • 200 g di pesca a fette
  • 100 g di lamponi

Istruzioni

  • Step 1: Inizia a versare il vino bianco in una grande caraffa.
  • Step 2: Aggiungi le fette di pesca nella caraffa e mescola delicatamente.
  • Step 3: Aggiungi i lamponi e continua a mescolare.
  • Step 4: Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora, così i sapori si amalgameranno.
  • Step 5: Servi in bicchieri con ghiaccio, gustando la freschezza in compagnia!

Domande frequenti

Qual è il miglior vino da utilizzare per la Sangria Bianca?

È consigliabile usare un vino bianco secco e aromatico, come un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio.

Posso preparare la Sangria Bianca in anticipo?

Sì, puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero, ma assicurati di aggiungere il ghiaccio solo al momento di servire.

Posso utilizzare altre frutta nella Sangria Bianca?

Sicuramente! Puoi includere frutti come fragole, mirtilli, o agrumi per diversificare i sapori.

Quanto tempo può essere conservata la Sangria Bianca in frigorifero?

La Sangria Bianca è migliore se consumata entro 24 ore dalla preparazione, ma può conservarsi in frigorifero per un massimo di 48 ore.

La Sangria Bianca può essere alcolica o analcolica?

Sì, puoi preparare una versione analcolica utilizzando succo d’uva o acqua frizzante al posto del vino.

Conclusione

La Sangria Bianca è una bevanda che porta allegria e freschezza alle tue serate estive. Facile da preparare e personalizzabile secondo i tuoi gusti, è un must da avere durante le festività estive. Prova la ricetta e sorprendi i tuoi amici con un cocktail delizioso e rinfrescante!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements