Per preparare 4 porzioni di Saltimbocca alla Romana avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 400 g di fettine di vitello
- 100 g di prosciutto crudo
- 10 foglie di salvia
- 50 ml di vino bianco secco
- 30 g di burro
- Sale e pepe q.b.
Istruzioni per la preparazione
Segui questi semplici passaggi per preparare il tuo Saltimbocca alla Romana perfetto:
- Step 1: Prendi le fettine di vitello e adagiale su un piano di lavoro. Stendi sopra a ciascuna fetta una fetta di prosciutto crudo.
- Step 2: Posiziona una foglia di salvia sopra il prosciutto e fissali insieme con uno stuzzicadenti.
- Step 3: In una padella, sciogli il burro a fuoco medio. Quando è fuso, aggiungi delicatamente i saltimbocca e cuocili per circa 3 minuti per lato, fino a dorarli.
- Step 4: Aggiungi il vino bianco e lascia sfumare per un paio di minuti, girando i saltimbocca per far assorbire i sapori.
- Step 5: Regola di sale e pepe a piacere e servili caldi, magari accompagnati da un contorno di purè di patate o insalata verde.
Pro Tips per realizzare i Saltimbocca alla Romana
- Scegli un prosciutto crudo di alta qualità per esaltare il sapore del piatto.
- Utilizza del vino bianco secco, non dolce, per una migliore armonia dei sapori.
- Assicurati di non cuocere troppo i saltimbocca, per mantenerli teneri e succosi.
- Se vuoi dare un tocco in più, puoi sfumare con del brodo di carne anziché vino bianco.
FAQ sui Saltimbocca alla Romana
1. Posso usare un altro tipo di carne?
Sì, anche se il vitello è tradizionale, puoi usare pollo o tacchino come alternativa.
2. Come posso rendere la ricetta più leggera?
Puoi ridurre il burro e usare un po’ di olio d’oliva al suo posto, oltre a bilanciare le porzioni.
3. Posso preparare in anticipo i saltimbocca?
Sì, puoi assemblare i saltimbocca e conservarli in frigorifero prima di cuocerli poco prima di servirli.
4. Con cosa posso accompagnare il piatto?
Accompagna i saltimbocca con una fresca insalata di rucola e pomodorini o un purè di patate classico.
5. Posso usare la salvia secca invece di quella fresca?
La salvia fresca dona un sapore migliore; se non ne hai, riduci drasticamente la quantità di salvia secca, poiché è più intensa.
Conclusione
Il Saltimbocca alla Romana è più di un semplice piatto; è un viaggio attraverso i sapori della tradizione italiana. Facile da preparare e incredibilmente gustoso, farà sicuramente colpo su amici e familiari. Non perdere l’occasione di portare in tavola questo classico della cucina romana: segui la ricetta, divertiti a cucinare e, soprattutto, goditi il tuo delizioso pasto!