Advertisements

Salmone in padella con salsa cremosa al limone e spinaci

Salmone in padella con salsa cremosa al limone e spinaci
Advertisements

Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano. Ecco cosa ti servirà:

Advertisements
  • 2 filetti di salmone (circa 200g ciascuno)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Per la salsa:
  • 200 ml di panna fresca
  • Succo di 1 limone
  • Scorza di 1/2 limone
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 100 g di spinaci freschi
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Per guarnire (facoltativo):
  • Rametti di timo fresco
  • Fette di limone

Procedimento

  • Passo 1: Prepara il salmone. Asciuga i filetti di salmone con carta assorbente e condiscili con sale e pepe.
  • Passo 2: Cuoci il salmone. Scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio. Adagia i filetti di salmone con la pelle rivolta verso il basso e cuocili per circa 4-5 minuti, o finché la pelle è croccante. Gira i filetti e cuocili per altri 3-4 minuti, o finché sono cotti al punto desiderato.
  • Passo 3: Prepara la salsa. Nella stessa padella, aggiungi l’aglio tritato e fallo soffriggere per un minuto. Versa la panna fresca, il succo e la scorza di limone. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e fai sobbollire per circa 5 minuti, o finché la salsa si addensa leggermente.
  • Passo 4: Aggiungi gli spinaci. Aggiungi gli spinaci freschi alla salsa e cuoci per un paio di minuti, o finché si ammorbidiscono.
  • Passo 5: Condisci la salsa. Aggiungi il prezzemolo tritato, sale e pepe alla salsa. Mescola bene per amalgamare i sapori.
  • Passo 6: Servi. Disponi i filetti di salmone sulla salsa cremosa al limone e spinaci. Guarnisci con i rametti di timo fresco e fette di limone, se desideri.

Consigli

  • Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino alla salsa.
  • Puoi sostituire gli spinaci con altre verdure a foglia verde, come bietole o cavolo riccio.
  • Accompagna il salmone con contorni leggeri, come riso basmati, patate al vapore o verdure grigliate.

Domande Frequenti

  1. Il salmone deve essere fresco o può essere surgelato?
    È consigliato utilizzare salmone fresco per migliore sapore e consistenza, ma può andare bene anche quello surgelato, basta scongelarlo completamente prima della cottura.
  2. Posso preparare la salsa in anticipo?
    Sì, puoi preparare la salsa in anticipo e riscaldarla dolcemente prima di servire il salmone.
  3. Quali contorni si abbinano meglio a questo piatto?
    Riso basmati, purè di patate o verdure grigliate sono ottime scelte da servire con questo salmone.
  4. Posso sostituire la panna nella salsa?
    Se desideri un’opzione più leggera, puoi usare yogurt greco o crema di cocco.
  5. Quanto tempo ci vuole per preparare questo piatto?
    La preparazione sarà pronta in circa 20-30 minuti, perfetta per una cena veloce!

Conclusione

Il salmone in padella con salsa cremosa al limone e spinaci è una ricetta veloce, gustosa e nutriente che non deluderà. Grazie alla sua semplicità, puoi prepararla in qualsiasi momento, regalando ai tuoi ospiti un’esperienza gastronomica indimenticabile. Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements