Advertisements
Per preparare questo delizioso rotolo, avrai bisogno di:
Advertisements
- 200 g di nocciole tritate
- 100 g di cioccolato al latte
- 3 uova
Istruzioni
Ecco come preparare il Rotolo Veloce con Nocciole e Cioccolato al Latte:
- Passo 1: Preriscalda il forno a 180°C e fodera una teglia con carta da forno.
- Passo 2: In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Passo 3: Aggiungi le nocciole tritate e mescola delicatamente per incorporarle.
- Passo 4: Sciogli il cioccolato al latte a bagnomaria e aggiungilo al composto, mescolando bene.
- Passo 5: Versa il composto nella teglia e livellalo in modo uniforme.
- Passo 6: Cuoci in forno per circa 15-20 minuti, oppure fino a quando il rotolo è dorato.
- Passo 7: Una volta cotto, lascia raffreddare il dolce nella teglia per circa 10 minuti.
- Passo 8: Arrotola il rotolo su se stesso con la carta da forno e lascialo raffreddare completamente.
- Passo 9: Una volta freddo, srotola il dolce, spennellalo con un po’ di cioccolato fuso e riavvolgilo.
- Passo 10: Taglia a fette e servi, eventualmente guarnendo con zucchero a velo.
Domande Frequenti
- Posso sostituire il cioccolato al latte?
Sì, puoi utilizzare cioccolato fondente se preferisci un sapore meno dolce. - Posso aggiungere altri ingredienti?
Certamente! Frutta secca o spezie come la cannella possono dare un tocco in più. - Quanto tempo può essere conservato?
Il rotolo può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni. - È possibile congelarlo?
Sì, puoi congelare il rotolo, ma assicurati di avvolgerlo bene per evitare bruciature da congelamento. - Quale abbinamento consigliare?
Un buon caffè o un tè nero si abbinano perfettamente a questo dolce.
Conclusione
Il rotolo veloce con nocciole e cioccolato al latte è un ottimo modo per sorprendere i tuoi cari con un dolce semplice ma ricco di sapore. Non solo sarà un successo, ma ti permetterà anche di mostrare le tue abilità culinarie! Segui questa ricetta e goditi ogni morso di questo meraviglioso dessert.
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook