Advertisements
La ricetta richiede ingredienti semplici e facili da reperire. Ecco cosa ti serve:
Advertisements
- 250 g di farina
- 200 ml di latte
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Burro per ungere la teglia
Istruzioni
Segui questi semplici passi per preparare dei deliziosi rotoli francesi:
- Passo 1: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Passo 2: Aggiungi il latte e mescola bene per incorporarlo.
- Passo 3: Setaccia la farina, il lievito e il sale direttamente nella ciotola, quindi mescola delicatamente con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Passo 4: Ungi una teglia da forno con del burro e versa l’impasto, livellando con una spatola.
- Passo 5: Inforna a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a doratura. Fai la prova stecchino per assicurarti che siano cotti.
- Passo 6: Una volta cotti, lascia raffreddare i rotoli su una gratella e poi tagliali a fette.
- Passo 7: Servili caldi con marmellata, crema spalmabile o semplicemente cosparsi di zucchero a velo.
5 FAQ sui Rotoli Francesi
- Posso sostituire il latte? Sì, puoi usare latte di mandorla o soia per una versione senza latticini.
- Come posso conservare i rotoli? Possono essere conservati in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
- Posso aggiungere frutta secca? Certamente! Noci o uvetta possono essere aggiunte all’impasto per un tocco in più.
- Quanti rotoli ottengo da questa ricetta? Normalmente, ottieni circa 10-12 rotoli a seconda di come li tagli.
- Posso congelare i rotoli? Sì, puoi congelarli dopo la cottura. Riscaldali in forno prima di servire.
Conclusione
I rotoli francesi sono una preparazione semplice e davvero appagante per una colazione o un brunch. Grazie alla loro versatilità, puoi personalizzarli come più ti piace. Provare questa ricetta porterà un tocco di dolcezza nella tua giornata, e sono sicuro che diventeranno uno dei tuoi piatti preferiti! Deliziati con la fragranza e la bontà di questi rotoli e condividili con chi ami.
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook