Advertisements

Risotto agli Asparagi

Risotto agli Asparagi
Advertisements

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione questi ingredienti freschissimi:

Advertisements
  • 320 g di riso Carnaroli
  • 500 g di asparagi freschi
  • 1 cipolla piccola
  • 1 L di brodo vegetale caldo
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 noce di burro
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione passo-passo

Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare un risotto perfetto:

  • Step 1: Lava gli asparagi, elimina la parte legnosa e taglia i gambi a rondelle, separando le punte.
  • Step 2: In una padella, scalda un cucchiaio d’olio e cuoci prima i gambi degli asparagi per circa 5 minuti, poi aggiungi le punte e cuoci per altri 5 minuti. Tieni da parte le punte per la decorazione finale.
  • Step 3: In una casseruola, aggiungi la cipolla tritata e 2 cucchiai di olio. Fai appassire la cipolla a fuoco dolce.
  • Step 4: Una volta appassita la cipolla, aggiungi il riso e tostalo per circa 2 minuti, mescolando costantemente.
  • Step 5: Inizia ad aggiungere il brodo caldo al riso, un mestolo alla volta, mescolando frequentemente. Dopo circa 10 minuti, unisci i gambi di asparagi al riso e continua a mescolare.
  • Step 6: Dopo 18-20 minuti di cottura totale del riso, spegni il fuoco e aggiungi il burro e il parmigiano. Mescola energicamente per creare una cremosità perfetta.
  • Step 7: Impiatta il risotto e decoralo con le punte di asparagi e una macinata di pepe nero. Se gradito, aggiungi della scorza di limone per un tocco di freschezza.

Consigli utili

  • Utilizza solo brodo caldo per garantire una cottura uniforme del riso.
  • Mescola spesso durante la cottura per ottenere un risotto cremoso.
  • Preferisci asparagi freschi per un sapore più intenso.
  • Aggiungi qualche goccia di olio al limone a fine cottura per un aroma extra fresco.

FAQ

1. Posso usare un altro tipo di riso?

Sì, puoi usare riso Arborio, anche se il Carnaroli è preferito per la sua capacità di assorbire liquidi e mantenere la forma.

2. Quanto tempo ci vuole per cucinare il risotto?

Il risotto impiega circa 18-20 minuti per cuocere correttamente una volta aggiunto il brodo.

3. Posso preparare il risotto in anticipo?

Il risotto è migliore appena fatto, ma puoi prepararlo in anticipo e riscaldarlo con un po’ di brodo aggiuntivo.

4. Posso aggiungere altri ingredienti al risotto?

Assolutamente! Puoi aggiungere altri vegetali, funghi, o anche formaggi per variare la ricetta.

5. Qual è il modo migliore per conservare il risotto avanzato?

Conserva il risotto in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riscaldalo con un po’ di brodo o acqua.

Conclusione

Il Risotto agli Asparagi è un piatto versatile e raffinato che non mancherà di stupire ogni tuo ospite. Con i suoi ingredienti semplici e freschi, è un vero inno alla primavera e al gusto. Sperimenta questa ricetta e personalizzala secondo i tuoi gusti, scoprendo così la bellezza e la bontà della cucina italiana!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements