Advertisements

Ricette deliziose per gli amanti della pasta

Ricette deliziose per gli amanti della pasta
Advertisements

Prima di iniziare, ecco gli ingredienti necessari per preparare gli spaghetti con pomodori freschi e parmigiano reggiano:

Advertisements
  • 400 g di spaghetti
  • 250 g di pomodori freschi
  • 100 g di parmigiano reggiano, grattugiato
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 ciuffo di basilico fresco (opzionale)

Istruzioni

Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare un piatto di spaghetti delizioso in pochi minuti:

  • Passo 1: Inizia facendo cuocere gli spaghetti in una pentola di acqua bollente salata, seguendo le istruzioni sulla confezione per il tempo di cottura al dente.
  • Passo 2: Nel frattempo, scalda l’olio extravergine di oliva in una padella a fuoco medio e aggiungi lo spicchio d’aglio intero per insaporire l’olio.
  • Passo 3: Dopo un paio di minuti, aggiungi i pomodori freschi tagliati a cubetti nella padella e cuoci per circa 5-7 minuti, fino a quando non iniziano a disfarsi.
  • Passo 4: Scola gli spaghetti e aggiungili direttamente nella padella con i pomodori. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Passo 5: Aggiungi il parmigiano reggiano e mescola fino a quando non si scioglie, creando una cremosità deliziosa.
  • Passo 6: Regola di sale e pepe secondo il tuo gusto. Se desideri, aggiungi il basilico fresco appena tritato.
  • Passo 7: Servi caldi, guarnendo con ulteriore parmigiano grattugiato e basilico a piacere.

Domande Frequenti

  • Posso utilizzare un altro tipo di pasta? Certamente! Puoi sostituire gli spaghetti con la pasta che preferisci, come linguine o penne.
  • Posso aggiungere altre verdure? Assolutamente! Peperoni, zucchine o melanzane possono essere ottimi aggiunti per arricchire il piatto.
  • Come posso conservare gli avanzi? Puoi conservare gli spaghetti avanzati in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.
  • È possibile rendere la ricetta vegana? Sì, puoi omettere il formaggio o utilizzare un’alternativa vegana al parmigiano.
  • Posso preparare il sugo in anticipo? Certamente! Il sugo di pomodoro si conserva bene in frigorifero e può essere riscaldato quando serve.

Conclusione

In poche parole, gli spaghetti con pomodori freschi e parmigiano reggiano sono una ricetta semplice e gustosa che ogni amante della pasta deve provare! Con ingredienti freschi e una preparazione veloce, puoi portare in tavola un piatto che conquista tutti. Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements