Advertisements

Quadratini di pasta sfoglia agli spinaci e formaggio

Quadratini di pasta sfoglia agli spinaci e formaggio
Advertisements

Ecco cosa ti servirà per preparare i quadratini di pasta sfoglia agli spinaci e formaggio:

  • 250 g di pasta sfoglia
  • 300 g di spinaci freschi
  • 150 g di formaggio ricotta
  • 1 uovo (per spennellare)
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

Preparare i quadratini è semplice! Segui questi passaggi:

    Passo 1: Preriscalda il forno a 200°C.

    Passo 2: In un pentolino, fai cuocere gli spinaci con un pizzico di sale fino a farli appassire. Scola l’acqua in eccesso e lascia raffreddare.

    Passo 3: In una ciotola, unisci gli spinaci raffreddati con la ricotta, aggiustando di sale e pepe. Mescola bene.

    Passo 4: Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro infarinato e tagliala in quadrati di circa 10×10 cm.

    Passo 5: Metti un cucchiaio di ripieno al centro di ogni quadrato. Ripiega i lati della pasta per chiudere il ripieno formando un triangolo o un quadrato.

    Passo 6: Spennella la superficie con l’uovo sbattuto.

    Passo 7: Adagia i quadratini su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati.

FAQ

D: Posso preparare i quadratini in anticipo?
A: Sì, puoi preparare i quadratini e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura.

Advertisements

D: Posso usare spinaci surgelati?
A: Certamente, assicurati di scongelarli e strizzarli bene prima di aggiungerli al ripieno.

D: Posso sostituire la ricotta?
A: Sì, puoi usare formaggio di capra o formaggio fresco per un sapore diverso.

D: Quanto tempo posso conservarli?
A: Possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni, ma sono migliori se consumati freschi.

D: Posso congelarli?
A: Sì, i quadratini possono essere congelati prima della cottura. Cuocili direttamente dal congelatore aumentandone il tempo di cottura.

Conclusione

I quadratini di pasta sfoglia agli spinaci e formaggio sono un’ottima scelta per chi cerca un antipasto gustoso e semplice da preparare. Con ingredienti freschi e un processo di cottura rapido, puoi servire un piatto delizioso senza stress. Prepara questi bocconcini per il tuo prossimo incontro o per una cena in famiglia, e scopri perché sono così amati da tutti. Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements