Advertisements

Puré di Patate della Nonna

Puré di Patate della Nonna
Advertisements

Per preparare il Puré di Patate della Nonna avrai bisogno di:

Advertisements
  • 1 kg di patate
  • 100 g di burro
  • 200 ml di latte

Istruzioni

Seguire questi semplici passaggi ti permetterà di realizzare un puré perfetto:

  • Step 1: Sbuccia le patate e tagliale a pezzi uniformi per garantire una cottura omogenea.
  • Step 2: Metti le patate in una pentola e coprile con acqua fredda. Aggiungi un pizzico di sale e porta ad ebollizione.
  • Step 3: Cuoci le patate finché non sono tenere, circa 20 minuti. Una volta cotte, scolale e rimettile nella pentola a fuoco basso per far evaporare l’umidità in eccesso.
  • Step 4: Schiaccia le patate con uno schiacciapatate fino a ottenere una consistenza liscia.
  • Step 5: Aggiungi il burro e mescola fino a farlo sciogliere completamente.
  • Step 6: Versa lentamente il latte, continuando a mescolare, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  • Step 7: Aggiusta di sale e, se desideri, aggiungi un pizzico di noce moscata per un tocco in più di sapore.

Pro Tips per un Puré Perfetto

  • Utilizza patate a pasta gialla per un puré più cremoso e saporito.
  • Per un sapore extra, puoi aggiungere un po’ di formaggio grattugiato o panna all’impasto finale.
  • Evita di lavorare troppo le patate per non rendere il puré appiccicoso.
  • Puoi arricchire il puré con erbe aromatiche come rosmarino o prezzemolo.

FAQ

1. Posso usare patate già pronte per ciò?

È sconsigliato, poiché il puré di patate fresco ha una consistenza e un sapore incomparabili.

2. Posso congelare il puré di patate?

Sì, il puré può essere congelato. Assicurati di farlo in un contenitore ermetico e di scaldarlo bene prima di servire.

3. Come posso rendere il puré di patate vegano?

Sostituisci il burro con margarina vegetale e il latte con una bevanda vegetale, come latte di mandorla o soia.

4. Quanto tempo posso conservare il puré in frigorifero?

Il puré di patate si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore chiuso.

5. Posso aromatizzare il puré di patate?

Certo! Puoi aggiungere formaggi, erbe aromatiche o persino aglio per dare un twist al sapore classico.

Conclusione

Il Puré di Patate della Nonna è un piatto semplice ma ricco di sapore che non dovrebbe mai mancare sulla tua tavola. Con questa ricetta, creerai non solo un contorno perfetto, ma anche ricordi indimenticabili. Preparalo per la tua prossima cena in famiglia e scopri quanto possa essere magico il sapore della tradizione!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements