Advertisements

Pomodori freschi per 2 anni senza aceto

Pomodori freschi per 2 anni senza aceto
Advertisements

I pomodori freschi sono un ingrediente fondamentale nella cucina italiana, ma spesso ci chiediamo come conservarli a lungo senza ricorrere all’aceto. Fortunatamente, esiste un metodo infallibile che permette di mantenere i pomodori freschi per ben due anni. Segui questi semplici passaggi per una conservazione ottimale.

Advertisements

Preparazione dei Pomodori

Inizia scegliendo pomodori freschi e maturi, preferibilmente varietà come San Marzano o Roma, che si prestano bene alla conservazione. Lavateli delicatamente sotto acqua corrente per rimuovere eventuali impurità e asciugateli con cura.

Taglio e Scelta dei Contenitori

Dopo averli puliti, rimuovi il picciolo e taglia i pomodori a metà o in quarti, a seconda delle dimensioni. Scegli contenitori di vetro sterilizzati o barattoli a chiusura ermetica, assicurandoti che siano puliti per evitare contaminazioni.

La Salificazione

Distribuisci i pomodori nei barattoli, alternando strati di pomodori a strati di sale. Il sale non solo aiuta a conservare i pomodori, ma esalta anche il loro sapore. Ricorda di chiudere bene i barattoli per garantire la corretta conservazione.

Conservazione

Dopo aver riempito i barattoli, ponili in un luogo fresco e buio, come una dispensa o una cantina. Evita l’esposizione diretta alla luce solare, che potrebbe alterare il sapore e la qualità dei pomodori.

Controllo della Conservazione

Controlla periodicamente i barattoli per assicurarti che non ci siano segni di deterioramento. Se noti segni di muffa o odori sgradevoli, scarta immediatamente il contenuto.

Utilizzo dei Pomodori Conservati

I pomodori possono essere utilizzati in numerose preparazioni culinarie, dalle salse alle insalate. Sfrutta il loro sapore intenso e la loro consistenza unica per arricchire le tue ricette, godendo di un buon sapore tutto l’anno.

Seguendo questi semplici trucchi, avrai pomodori freschi disponibili per due anni senza l’aggiunta di aceto. Sperimenta con questa ricetta e arricchisci la tua dispensa in modo naturale e gustoso.

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements