Advertisements
Per preparare il polpettone in padella, avrai bisogno di:
Advertisements
- 500 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
- 2 uova
- 150 g di pangrattato
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 1 cipolla tritata finemente
- 50 g di prezzemolo tritato
- Sale e pepe qb
Istruzioni
Segui questi passaggi per preparare il tuo polpettone in padella:
- Passo 1: In una ciotola capiente, unisci la carne macinata, le uova, il pangrattato, il formaggio grattugiato, la cipolla e il prezzemolo.
- Passo 2: Condisci con sale e pepe a piacere e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Passo 3: Forma un cilindro con l’impasto e avvolgilo nella pellicola trasparente, lasciandolo riposare in frigo per 30 minuti.
- Passo 4: Scalda un po’ di olio in una padella ampia e aggiungi il polpettone. Rosolalo su tutti i lati finché non sarà ben dorato.
- Passo 5: Aggiungi un po’ d’acqua nella padella, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per 30-40 minuti.
- Passo 6: Una volta cotto, fai riposare il polpettone per qualche minuto prima di affettarlo.
5 FAQ sul Polpettone in Padella
- Posso congelare il polpettone? Sì, il polpettone già cotto può essere congelato. Assicurati di avvolgerlo bene.
- Quali varianti posso fare? Puoi aggiungere diverse erbe aromatiche o sostituire parte della carne con pollo o tacchino.
- Quanto tempo si conserva in frigorifero? Può essere conservato in frigo per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.
- Posso cuocerlo al forno invece? Certamente, puoi cuocere il polpettone al forno a 180°C per circa 40-50 minuti.
- Cosa posso servire con il polpettone? Si sposa bene con purè di patate, verdure al vapore o insalata fresca.
Conclusione
Il polpettone in padella è una soluzione perfetta per una cena rapida e gustosa. Con ingredienti semplici e una preparazione facile, potrai sorprendere la tua famiglia con un piatto che è tanto ricco di sapore quanto pratico. Non esitare a personalizzarlo secondo i tuoi gusti! Buon appetito!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook