Per preparare il Polpettone con Cuore di Scamorza, avrai bisogno di:
- 300 g di carne di suino tritata
- 110 g di mortadella in un unico pezzo
- 50 g di pecorino romano grattugiato
- 250 g di scamorza (per il cuore)
- 2 uova (per legare il composto)
- sale e pepe a piacere
- pangrattato (per la panatura)
- olio d’oliva (per ungere il tegame)
Istruzioni per Preparare il Polpettone con Cuore di Scamorza
Seguendo questi semplici passaggi, potrai creare un Polpettone che lascerà tutti a bocca aperta:
- Step 1: Preriscaldare il forno a 180°C.
- Step 2: In una ciotola, mescolare la carne di suino tritata, la mortadella tagliata a cubetti, il pecorino romano, il sale e il pepe.
- Step 3: Aggiungere le uova e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Step 4: Stendere il composto su un foglio di pellicola trasparente, formando un rettangolo.
- Step 5: Posizionare la scamorza al centro del composto di carne.
- Step 6: Arrotolare il polpettone con l’aiuto della pellicola, sigillando bene i lati.
- Step 7: Rivestire il polpettone con il pangrattato, assicurandosi che sia ben impanato.
- Step 8: Ungere una teglia con olio d’oliva e posizionare il polpettone all’interno.
- Step 9: Cuocere in forno per circa 45-60 minuti, fino a quando non sarà dorato e cotto all’interno.
- Step 10: Lasciare riposare per 10 minuti prima di affettare e servire.
Pro Tips per Preparare il Polpettone con Cuore di Scamorza
- Assicurati che la carne di suino sia ben amalgamata con gli altri ingredienti per una consistenza uniforme.
- Puoi aggiungere spezie e erbe aromatiche come prezzemolo o rosmarino per personalizzare il sapore.
- Se vuoi un cuore di scamorza ancora più filante, puoi usare scamorza affumicata.
- Per un tocco di freschezza, accompagna il polpettone con una salsa di pomodoro semplice o un’insalata verde.
- Puoi preparare il polpettone in anticipo e conservarlo in frigorifero; sarà ancora più saporito il giorno dopo!
FAQ
1. Posso usare carne di manzo invece di carne di suino?
Sì, puoi sostituire la carne di suino con carne di manzo, ma il sapore sarà diverso.
2. Posso preparare il polpettone senza uova?
Sì, puoi omettere le uova, ma considera di utilizzare un legante alternativo come il pangrattato o una purea di patate.
3. Qual è il miglior condimento da abbinare a questo piatto?
Un contorno di purè di patate o verdure al forno si abbina perfettamente al polpettone.
4. Posso congelare il polpettone?
Certo! Puoi congelarlo crudo o cotto. Assicurati di avvolgerlo bene per evitare ustioni da congelamento.
5. Quanto tempo può durare in frigorifero?
Il polpettone cotto può durare in frigorifero per circa 3-4 giorni se conservato in un contenitore ermetico.
Conclusione
Il Polpettone con Cuore di Scamorza è una ricetta che sicuramente conquisterà il tuo palato e quello dei tuoi ospiti. Con la sua combinazione di carne saporita e formaggio filante, non solo è un piatto da gustare, ma anche un’esperienza da condividere. Prova questa ricetta e scopri come è facile realizzare un piatto delizioso e soddisfacente che diventerà un classico della tua tavola! Buon appetito!