Advertisements

Polpettone alla Ligure

Polpettone alla Ligure
Advertisements

Per preparare il Polpettone alla Ligure, avrai bisogno di:

Advertisements
  • 700 g di carne macinata di manzo
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • 100 g di pan grattato
  • 1 cipolla tritata
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva per ungere la teglia

Istruzioni

Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare il tuo Polpettone alla Ligure:

  • Step 1: In una ciotola grande, unisci la carne macinata, il parmigiano grattugiato, le uova, il pan grattato e la cipolla tritata.
  • Step 2: Condisci con sale e pepe a piacere e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 3: Prepara una teglia da forno ungendola con un filo d’olio d’oliva.
  • Step 4: Dà forma al composto di carne in un polpettone e adagia nella teglia.
  • Step 5: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti, o fino a quando non è dorato e cotto all’interno.
  • Step 6: Una volta cotto, lascia riposare il polpettone per 10 minuti prima di affettarlo

FAQ

  • Posso usare carne di pollo invece di manzo? Sì, puoi sostituire la carne di manzo con carne di pollo o tacchino per una versione più leggera.
  • Il polpettone può essere preparato in anticipo? Certamente! Puoi preparare il polpettone in anticipo e riscaldarlo nel forno prima di servirlo.
  • Come posso mantenere il polpettone umido? Assicurati di non cuocerlo troppo e utilizza un buon rapporto di carne e pan grattato.
  • Posso aggiungere verdure nel polpettone? Sì, puoi aggiungere carote grattugiate o zucchine per un valore nutrizionale aggiuntivo.
  • Quali contorni si abbinano bene a questo piatto? Ottimi contorni possono essere purè di patate o una fresca insalata mista.

Conclusione

Il Polpettone alla Ligure è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per una cena in famiglia o per impressionare gli ospiti. Con questa ricetta, non solo avrai un piatto delizioso da servire, ma porterai anche un pezzo della tradizione culinaria ligure sulla tua tavola. Provalo e scopri quanto può essere facile e veloce mangiare bene!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements