Advertisements
Per preparare queste polpette di zucchine avrai bisogno di:
Advertisements
- 400 g di zucchine
- 100 g di pane grattugiato
- 2 uova
- 50 g di parmigiano grattugiato (opzionale)
- Sale e pepe a piacere
- Olio extravergine d’oliva per friggere
Istruzioni
Seguendo questi passaggi, le tue polpette di zucchine saranno pronte in un attimo:
- Step 1: Lava le zucchine e grattugiale con una grattugia a fori fini. Metti le zucchine grattugiate in un colino e lascia scolare per circa 10 minuti.
- Step 2: In una ciotola, unisci le zucchine scolante, le uova, il pane grattugiato, il parmigiano, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 3: Con le mani leggermente unte, forma delle polpettine delle dimensioni di una pallina da golf.
- Step 4: Scalda l’olio in una padella antiaderente e friggile per circa 3-4 minuti per lato, o fino a doratura. Se preferisci, puoi anche cuocerle al forno, infornandole a 180°C per 20-25 minuti.
- Step 5: Servi le polpette calde, magari accompagnate da una salsa di yogurt o dal tuo condimento preferito.
FAQ
- Posso preparare queste polpette in anticipo? Sì! Puoi preparare il composto e conservarlo in frigorifero fino al momento di friggerle.
- Si possono congelare? Assolutamente, puoi congelare le polpette crude e cuocerle quando necessario.
- Posso sostituire il pane grattugiato? Sì, puoi usare farina di mais o altro tipo di pangrattato gluten-free.
- Le polpette di zucchine sono adatte ai bambini? Certo! Sono un’ottima maniera per far mangiare le verdure ai più piccoli.
- Posso aggiungere altre verdure al composto? Sì, prova ad aggiungere carote o spinaci per un ulteriore apporto di nutrienti.
Conclusione
Le polpette di zucchine sono un ottimo modo per gustare questo ortaggio in un modo nuovo e delizioso. Facili e rapide da preparare, possono sicuramente diventare un piatto fisso nella tua cucina. Quindi, dai un’opportunità a questa ricetta: ti promettiamo che sarà un successo! Provale oggi stesso e sorprendi tutti con il loro sapore! Buon appetito!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook