Ecco gli ingredienti necessari per preparare le polpette al limone:
- 500 g di carne macinata
- 1 limone (succo e scorza)
- 100 g di pangrattato
- 1 uovo
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva per la cottura
Istruzioni
Seguite questi semplici passaggi per preparare le polpette al limone:
- Step 1: In una ciotola, unite la carne macinata, il pangrattato, l’uovo, il succo e la scorza di limone. Aggiustate di sale e pepe.
- Step 2: Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Se il composto è troppo asciutto, potete aggiungere un po’ d’acqua.
- Step 3: Formate delle polpette di dimensioni uniformi e ponetele su un piatto.
- Step 4: Fate scaldare un po’ d’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e cuocete le polpette a fuoco medio, girandole finché non saranno dorate su tutti i lati.
- Step 5: Una volta cotte, trasferite le polpette su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele calde.
Domande frequenti
1. Posso usare carne di pollo o tacchino per le polpette al limone?
Sì, potete utilizzare qualsiasi tipo di carne macinata che preferite. Il limone si sposa bene anche con le carni bianche.
2. Come posso conservare le polpette avanzate?
Le polpette possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Possono anche essere congelate per un massimo di 3 mesi.
3. Posso preparare le polpette in anticipo?
Sì, potete preparare le polpette in anticipo e cuocerle al momento di servire. Una volta formate, potete conservarle in frigorifero.
4. Quali salse si abbinano bene con le polpette al limone?
Le polpette al limone possono essere servite con una salsa allo yogurt o una vinaigrette leggera per un’esperienza di gusto rinfrescante.
5. Qual è il miglior contorno da servire con le polpette al limone?
Potete servire le polpette al limone con un’insalata mista, purè di patate o anche riso basmati per un pasto completo.
Conclusione
Le polpette al limone sono un’ottima scelta per chi cerca un piatto saporito ma leggero. Facili da preparare e incredibilmente gustose, queste polpette possono diventare un nuovo favorito della vostra famiglia. Provate a personalizzarle con le vostre spezie e servitele con i contorni che preferite per un pasto che piacerà a tutti. Non dimenticate di lasciare un commento per farci sapere come è andata!